Involtini+salsiccia+e+provolone%2C+che+bont%C3%A0+servita+in+tavola
ricettasprint
/involtini-salsiccia-provolone-funghi-padella/amp/
Secondo piatto

Involtini salsiccia e provolone, che bontà servita in tavola

Involtini di salsiccia e provolone, che bontà servita in tavola

Quando non abbiamo voglia dei soliti piatti visti e rivisti, ma non abbiamo molto tempo, possiamo realizzare gli involtini di salsiccia e provolone.

Involtini di salsiccia e provolone

Molto semplici e sono anche una perfetta alternativa alla solita preparazione della carne o delle stesse salsicce. In cucina possiamo osare ed inventare anche con poco tempo a disposizione. Questo piatto va cotto in paella ed il tempo non sarà molto lungo. Proviamola! Ricetta adatta per 4 persone.

ti piacerebbe anche:Involtini ricchi di fontina | Saporiti, facili, buoni e gustosi

ti piacerebbe anche:Involtini di salmone croccanti | un antipasto buonissimo pronto in 5 minuti

Ingredienti

  • 600 g fettine di maiale
  • 120 g salsicce
  • 100 g provolone
  • 2 cipolle
  • aglio 2 spicchi
  • 60 g funghi porcini
  • maggiorana
  • prezzemolo
  • basilico
  • vino bianco
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe

ti piacerebbe anche:Involtini di tacchino con frittata e spinaci | Un secondo ricco di ingredienti

ti piacerebbe anche:Involtini di carne ripieni con mortadella e funghi trifolati | succulenta bontà

Involtini di salsiccia e provolone, che bontà servita in tavola. Procedimento

Prendiamo i funghi e ammolliamoli in acqua calda, poi tagliamoli a pezzetti e tritiamo le cipolle. Prendiamo le fette di carne di suino e battiamole per assottigliarle. Tagliamo anche il provolone, se lo tritiamo è ancora meglio e sbricioliamo le salsicce. Tritiamo gli aromi e mescoliamo tutto salando e pepando. Con il composto andiamo a farcire le fettine di maiale e arrotoliamole chiudendole con lo spago o con uno stecchino lungo.

Procediamo con la cottura mettendo in padella l’olio e l’aglio che dovrà soffriggere. Mettiamo dentro gli involtini e rosoliamoli per 5 minuti girandoli. Aggiungiamo il vino bianco e lasciamolo sfumare aggiungendo anche le cipolle e i funghi. Aggiustiamo di sale e abbassando la fiamma facciamo cuocere per circa 12 minuti. Aggiungiamo dell’acqua se il condimento di dovesse restringere troppo. Buonissimi!!!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago