Io+i+ravioli+li+faccio+verdi+e+ripieni+di+cose+buone%2C+da+quando+li+faccio+cos%C3%AC+li+mangiano+tutti
ricettasprint
/io-i-ravioli-li-faccio-verdi-e-ripieni-di-cose-buone-da-quando-li-faccio-cosi-li-mangiano-tutti/amp/
Primo piatto

Io i ravioli li faccio verdi e ripieni di cose buone, da quando li faccio così li mangiano tutti

Con il particolare ripieno di noci, ricotta e speck preparerai un piatto dal matrimonio perfetto di gusto e semplicità, questi ravioli di spinaci piaceranno a tutti e bastano pochi minuti!

Vuoi realizzare il matrimonio perfetto tra gusto e semplicità? Ecco la ricetta che fa per te: i ravioli di spinaci! Una bontà pratica e semplicissima da realizzare, andremo a farcirla con un delizioso ripieno di noci, ricotta e speck, fidati sarai sicura di conquistare il palato di grandi e piccini. L’abbinamento di ingredienti saporiti e croccanti con la pasta fresca fatta in casa renderà questo piatto un’autentica prelibatezza. In più, la versatilità di questo piatto ti permetterà di sperimentare con diversi condimenti, adattandoli ai tuoi gusti personali.

Io i ravioli li faccio verdi e ripieni di cose buone, da quando li faccio così li mangiano tutti

Questa ricetta è speciale perché combina sapori e consistenze diverse in modo armonioso. Gli spinaci nell’impasto aggiungono un sapore delicato e una consistenza setosa, mentre il ripieno di noci, ricotta e speck fornisce un contrasto croccante e saporito. Il tocco finale di condimento che scegli può ulteriormente esaltare o bilanciare i sapori, rendendo questo piatto adatto a qualsiasi occasione.

Ravioli di spinaci

Insomma, con questi ravioli di spinaci con ripieno di noci, ricotta e speck, prepari un piatto delizioso e versatile che piacerà a tutta la famiglia. La combinazione di sapori e consistenze renderà questo piatto un’autentica prelibatezza. Non dimenticare di sperimentare la tua versione speciale con con diversi condimenti per trovare quello che preferisci di più. Allaccia quindi il grembiule e prepari in pochi minuti un vero capolavoro!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 3-4 minuti

Ingredienti

Per l’impasto

200 g di farina 00
200 g di farina di semola
150 g di spinaci
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di sale

Per il ripieno

300 g di ricotta

150 g di speck
100 g di noci
1 pizzico di sale
pepe q.b.

Come si preparano i ravioli di spinaci

Per preparare l’impasto, inizia a lessare gli spinaci in acqua bollente per 2-3 minuti, quindi scolali e tritali finemente. In una ciotola capiente, combina le due farine con il sale e l’olio d’oliva. Aggiungi gli spinaci tritati e mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Porta l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoralo per 5-10 minuti, fino a quando non diventa liscio e setoso. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.

spinaci

Leggi anche: Bastano 20 minuti per questi Ravioli ricotta e funghi, è una ricetta di mia nonna e voglio fartela provare!

Per preparare il ripieno, trita grossolanamente le noci e l’speck. In una ciotola, mescola la ricotta, le noci tritate, lo speck tritato, il sale e il pepe. Riprendi l’impasto e dividilo in 2 parti uguali. Stendi una parte dell’impasto su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere una sfoglia molto sottile. Forma tanti quadratini o cerchi della stessa misura e numero e posiziona dei cucchiaini di ripieno al centro della sfoglia, inumidisci in bordi con un pò di acqua e copri con un’altro quadratino sigillando bene i bordi.

noci

Leggi anche: Guarda cosa ti preparo con una busta di ravioli e pomodori: salvi il pranzo a tutta la famiglia

Fai la stessa cosa con gli altri ravioli e cuocili in una pentola di acqua salata per 3-4 minuti, o fino a quando non salgono in superficie. Scola i ravioli e condiscili con il tuo condimento preferito, come burro fuso, salsa di pomodoro o olio d’oliva e aglio e goditi il tuo capolavoro. Buon appetito!

speck
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

27 minuti ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

2 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

3 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

4 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

4 ore ago