Io+in+casa+preparo+il+pane+migliore+di+quello+del+forno+sotto+casa%2C+il+mio+segreto+un+pentolino+nel+forno
ricettasprint
/io-in-casa-preparo-il-pane-migliore-di-quello-del-forno-sotto-casa-il-mio-segreto-un-pentolino-nel-forno/amp/
Pizza

Io in casa preparo il pane migliore di quello del forno sotto casa, il mio segreto un pentolino nel forno

L’arte di fare il pane è tramandata da generazioni, ma ci sono impasti che possiamo preparare facilmente anche in casa come queste ciabatte

Io in casa preparo il pane migliore di quello del forno sotto casa, il mio segreto un pentolino nel forno. L’impasto è facile, la lievitazione lenta e il risultato spettacolare.

Io in casa preparo il pane migliore di quello del forno sotto casa, il mio segreto un pentolino nel forno

Al mio panettiere non piacerà saperlo, le ciabatte caserecce possono essere anche aromatizzate

Quello che prepariamo con le nostre mani è uno dei pani più versatili che conosciamo. Sto parlando delle ciabatte, ottime anche da farcire. La base è facile, serve solo un po’ di pazienza e si può aromatizzare aggiungendo prtima della cottura erbe aromatiche oppure un olio all’aglio o al peperoncino.

Ingredienti
300 g di farina 0
200 g di farina Manitoba

400 g di acqua
16 g di sale
8 g di lievito di birra disidratato
olio extravergine d’oliva q.b.
1 cucchiaino di zucchero semolato

Come fare il pane fatto in casa

Setacciamo bene le due farine all’interno di una ciotola capiente che ci servirà per impastare tutto.

Aggiungiamo subito anche il lievito di birra e un cucchiaino di zucchero che cui servirà per favorire la lievitazione, facendola partire.
Cominciamo a versare l’acqua, rigorosamente a temperatura ambiente, poca alla volta e mescoliamo con un cucchiaio doi legno. Perché versiamo l’acqua in più momenti? Il motivo è semplice: così la farina avrà il tempo di assorbirla bene e idratarsi.
Quando abbiamo versato tutta l’acqua, arriva il momento del sale. Andiamo avanti a mescolare con il cucchiaio in modo da incorporarlo. Poi iniziamo a lavorare il composto con le mani per una decina di minuti. La base delle nostre ciabatte comincerà a compattarsi, restando comunque sempre liscia e morbida.

Ora è il momento dell’olio extravergine d’oliva. Non lo versiamo al centro, ma sui bordi dell’impasto e poi li riportiamo verso il centro. Andiamo avanti fino a quando tutto l’olio è stato assorbito.
A questo punto la base delle ciabatte è pronta. La lasciamo nella ciotola, copriamo con la pellicola trasparente e lasciamo riposare per 25minuti a temperatura ambiente. Passato questo riposo, riprendiamo l’impasto e cominciamo a fare delle pieghe, semplicemente portando l’impasto dai bordi verso il centro. Un piccolo trucco? Ci ungiamo le mani, così scivoleranno meglio.

ciabatte fatte in casa ricettasprint

Terminata questa operazione, copriamo di nuovo con la pellicola e lasciamo riposare altri 25 minuti. Un lavoro che dobbiamo ripetere ancora due volte, sempre con intervalli regolari, ogni 25 minuti, facendo le stesse mosse.
Alla fine, lasciamo lievitare sempre coperto dalla pellicola, fino al raddoppio del volume. Per capire che l’impasto è pronto, basterà guardarlo: se compaiono delle bolle d’aria all’interno, significa che abbiamo fatto un buon lavoro.

Leggi anche: La scrocchiarella la faccio in soli 5 minuti e la condisco con tanta mozzarella e spinaci, la cena sarà un successone

Lo lasciamo cadere sul piano di lavoro già infarinato. Versiamo un po’ di farina (sempre 0) sulla superficie e dividiamolo in panetti: con questa quantità possono essere 6 oppure 8. La lievitazione è completata, quindi tutto quello che dobbiamo fare è stenderli delicatamente su una teglia, coperta con carta forno sulla base.

Li lasciamo lievitare ancora per 20 minuti nel forno spento e con la luce accesa. Quindi accendiamo il forno a 220° per 35 minuti, mettendo sul fondo del forno un pentolino pieno di acqua per otgenere con il vapore una crosta croccante.
Le ciabatte fatte in casa sono pronte. Le tiriamo fuori e le lasciamo raffreddare prima di consumarle. Si conservano per 2-3 giorni nel classico sacchetto di carta per il pane e si possono anche congelare nei sacchetti gelo.

ciabatte fatte in casa ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Pranzo risolto in 10 minuti con un paio di ingredienti, mi sono presentata in tavola con queste pappardelle, le hanno divorate

Pappardelle con crema al formaggio e speck: 10 minuti e sono pronte, un piatto semplicemente…

14 minuti ago
  • News

Addio calcare per sempre, niente bicarbonato o limone, prova così per eliminarlo definitivamente

Rimuovere il calcare dalle superfici può diventare molto più difficile di quanto possiamo immaginare, motivo…

43 minuti ago
  • Finger Food

Pizzette senza impasto, senza forno e persino senza lievito | Tutto pronto in 3 minuti

Per il pranzo di oggi mi sono concessa una coccola davvero incredibile: delle pizzette senza…

1 ora ago
  • Pizza

Zero impasto, sforno un pane alle olive perfetto: scrocchiante, morbido e gustoso come dal panettiere, solo 10 minuti

Fuori scrocchia da paura, dentro morbido e gustoso: per fare il Pane senza lievitazione alle…

2 ore ago
  • News

Fibermaxxing, la nuova moda alimentare dei social che stavolta non è cos’ assurda

Il fibermaxxing rappresenta l'ultimo trend in ordine di tempo che sta spopolando su Tiktok in…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non friggo nulla, le cuocio al forno e vengono buonissime: queste polpette di melanzane sono leggere, saporite e irresistibili

Polpette di melanzane al forno: leggere, saporite e irresistibili, stavolta non friggo nulla, le cuocio…

4 ore ago