Io+nel+ripieno+della+pastiera+non+metto+la+crema+ma+solo+la+ricotta%2C+ogni+volta+quando+la+preparo+ricevo+sempre+un+sacco+di+complimenti
ricettasprint
/io-nel-ripieno-della-pastiera-non-metto-la-crema-ma-solo-la-ricotta-ogni-volta-quando-la-preparo-ricevo-sempre-un-sacco-di-complimenti/amp/
Dolci

Io nel ripieno della pastiera non metto la crema ma solo la ricotta, ogni volta quando la preparo ricevo sempre un sacco di complimenti

Io nel ripieno della pastiera non metto la crema ma solo la ricotta, ogni volta quando la preparo ricevo sempre un sacco di complimenti. Vi do la ricetta cos provate anche voi.

La pastiera è un classico della tradizione soprattutto meridionale. a Napoli, ad esempio possiamo trovare la vera pastiera, ma abbiamo de strade da poter percorrere. Che cosa intendo? Beh, è facile. Possiamo decidere di procedere con l’impasto fatto di ricotta e l’impasto fatto di ricotta e crema pasticciera.

Ripieno per pastiera

Il risultato sarà ugualmente buono, solo che la differenza probabilmente risiede nella doppiezza e nell’umidità del dolce. La classica ricetta prevede la crema di ricotta, ma l’aggiunta della crema pasticcera è stata una era scoperta, piacevole e buonissima. Il tutto dipende dai gusti personali. Io quando preparo il ripieno della pastiera non metto la crema pasticciera.

Ripieno della pastiera

Il ripieno della pastiera come lo faccio io, devo dire, ha un riscontro super. La mia pastiera piace proprio a tutti e va a ruba come se fosse nulla.

Ingredienti

500 g ricotta

200 g zucchero

3 uova

1 limone

1 arancia

50 g farina

1 cucchiaio di vaniglia liquida

1 pizzico di sale

150 g canditi

50 g grano cotto

Io nel ripieno della pastiera non metto la crema ma solo la ricotta, ogni volta quando la preparo ricevo sempre un sacco di complimenti. Procedimento

Inizia preparando il ripieno in una ciotola capiente e mescolando per bene la ricotta con lo zucchero fino a quando non avrai ottenuto una crema liscia ed omogenea. Aggiungi le uova, una per volta, incorporandole bene al composto dopo ogni aggiunta. Continua a mescolare fino a quando le uova sono completamente incorporate. Aggiungi quindi le scorze grattugiate di limone e arancia, la farina, la vaniglia liquida e il pizzico di sale. Mescola bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto, aggiungi i canditi tagliati a pezzetti e il grano cotto.

leggi anche:Nutella fatta in casa con le uova di Pasqua, questa è la migliore ricetta di riciclo

Come fare il ripieno della pastiera senza crema pasticciera

Mescola delicatamente per distribuire bene gli ingredienti nel ripieno. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che si compatti leggermente e i sapori si amalgamino. Nel frattempo sistema la pasta frolla per procedere alla preparazione della pastiera seguendo la ricetta che troverai qui su Ricetta Sprint. E’ molto meno complesso di ci che si può immaginare, e poi la pastiera è uno di quei dolci a cui non si può rinunciare e spesso procedere da se nella preparazione delle cose che ci piacciono davvero, è una grandissima soddisfazione. Soprattutto quando poi il risultato piace a tutti.

leggi anche:Pastiera napoletana si fa anche a Natale, questa ricetta è indiscutibile

leggi anche:Sbriciolata di ricotta al cioccolato: preparala al posto della pastiera, farai un figurone!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

16 minuti ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

1 ora ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago