Iris+con+Crema+di+Ricotta%2C+un+dolce+strepitoso+da+Palermo
ricettasprint
/iris-con-crema-di-ricotta-un-dolce-strepitoso-da-palermo/amp/
Ricette Regionali

Iris con Crema di Ricotta, un dolce strepitoso da Palermo

Iris con Crema di Ricotta, un dolce strepitoso da Palermo.

La ricetta sprint per preparare uno dei dolci tipici del capoluogo siciliano. Incomparabile per gusto.

Potrebbe piacerti anche: torta integrale con ricotta e melone

Tempo di preparazione: 120′
Tempo di cottura: 25′

INGREDIENTI dose per 12 iris

Latte intero 280 g
Farina 00 550 g
Zucchero 25 g
Uova (medio) 3
Lievito di birra secco 5 g

Burro 50 g
Pangrattato 200 g
Olio di semi di arachide 700 g
Per il ripieno base
Ricotta di pecora 300 g
Zucchero a velo 100 g
Ricotta vaccina 50 g
Zucchero a velo 50 g
Gocce di cioccolato fondente 50 g

PREPARAZIONE degli Iris con Crema di Ricotta

Per preparare i vostri Iris con Crema di Ricotta seguite la nostra ricetta sprint. Cominciate con il creare l’impasto mescolando farina setacciata con lievito e zucchero in una planetaria. Poi unite poco a poco il latte intiepidito ed un uovo.

Mescolate per una decina di minuti. A questo punto incorporate del burro a temperatura ambiente e sempre gradualmente, pezzo dopo pezzo. Impastate fino al punto in cui il composto non aderirà più alla superficie.

Ora portate tutto su di un piano e conferite all’impasto una forma sferica. Fatelo riposare in un recipiente avvolgendo in carta trasparente e lasciate che lieviti per 4 ore circa.

Intanto mettete la ricotta in un colino e fatela raffreddare in frigo sempre per 3-4 ore, allo scopo di asciugarla al punto giusto.

Ora riprendete l’impasto ed ottenetene 12 parti uguali come minimo. Date a ciascuno di essi la forma di una pallina e mettetele tutte in una placca foderata di carta forno. Coprite con un panno pulito e lasciate lievitare ancora per 60′.

Iris con Crema di Ricotta

Approntate il ripieno alla crema di ricotta. Mescolate quest’ultima con lo zucchero a velo avvalendovi delle fruste. Unite le gocce di cioccolato. Poi riprendete le palline e schiacciatele formando dei dischetti.

Su ognuno mettete un cucchiaio di ripieno di ricotta, poi richiudeteli tutti a mò di fagottino e ridategli una forma sferica. Passate ciascuna pallina in due uova sbattute e poi nel pane grattugiato.

Fatto questo, friggete in una padella con olio di semi su ogni lato, ci vorranno circa 5′ in media per ognuno. Cuocetene massimo 2 o 3 insieme, poi fate scolare l’olio in eccesso ponendo il tutto su della carta assorbente. E servite subito dopo le vostre Iris con Crema di Ricotta ben calde, dando una passata di zucchero a velo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fagottini ripieni di ricotta, cremosa bontà in uno scrigno di dolcezza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

17 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

48 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago