Il Kefir è una bevanda a base di latte che è simile allo yogurt bianco, ma meno acido e più cremoso. Una bevanda ricca di sostanze benefiche utili al nostro organismo.
Il Kefir è una bevanda ricca di fermenti lattici e probiotici che nasce dalla fermentazione del latte fresco vaccino, ma si può fare anche con altri tipi di latte. E’ utile nella regolazione dell’intestino, ma anche per il sistema nervoso e renale.
Per preparalo si avrà bisogno dei granuli di Kefir, delle piccole palline bianche che quando trovano un “terreno di cottura” adatto, in questo caso il latte, fermentano con il passare dei giorni. Si possono comprare anche on line.
Vediamo insieme gli ingredienti ed i passaggi.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Bevande Fermentate, le migliori sono kefir, kombucha e rejuvelac
Leggi anche > Yogurt fatto in casa | La ricetta semplice per prepararlo
Tempo di preparazione: 24 h
INGREDIENTI dose per persone
Per preparare questa bevanda è necessario usare solo un colino, un barattolo di vetro ed un cucchiaio di legno e non usare utensili di metallo. Come prima cosa si mettono i granuli in un barattolo di vetro da 1 litro, si versa anche il latte lasciando 1/3 del vaso libero che servirà per la fermentazione.
In seguito, si chiude bene con il coperchio e si lascia fermentare. Per avere una buona fermentazione meglio lasciarlo per almeno 24 ore con una temperatura di 20°C, mescolando un paio di volte. Trascorso il tempo di fermentazione si filtra il composto con un colino in un altro barattolo e lo si mette in frigorifero per un paio di ore. Ora il Kefir è pronto e lo si può usare per due settimane.
Leggi anche > Latte di quinoa | fatto in casa velocemente e con due ingredienti
Leggi anche > Riso latte light | Ricetta golosa senza glutine, caseina, zucchero e grassi
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…