La+caprese+l%26%238217%3Bho+messa+nella+pasta%2C+finalmente+a+casa+la+mangano+tutti+senza+fare+un+fiato%21
ricettasprint
/la-caprese-lho-messa-nella-pasta-finalmente-a-casa-la-mangano-tutti-senza-fare-un-fiato/amp/
Primo piatto

La caprese l’ho messa nella pasta, finalmente a casa la mangano tutti senza fare un fiato!

Preparo un piatto saporito e veloce che mi fa sentire come in vacanza ogni volta, con i maccheroni alla caprese preparare una gustosa cena lampo non è mai stato così facile!

I Maccheroni alla caprese sono un piatto che incarna perfettamente il gusto mediterraneo: fresco, leggero e pieno di sapore. La combinazione dei pomodorini dolci, della mozzarella cremosa e del basilico profumato è un trionfo di sapori che conquista il palato di chiunque li assaggi.

La caprese l’ho messa nella pasta, finalmente a casa la mangano tutti senza fare un fiato!

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Sicuramente l’uso di ingredienti freschi e di alta qualità. Per rendere ancora più speciale questo piatto, puoi aggiungere delle olive nere tagliate a rondelle, che aggiungeranno una nota saporita e intensa al piatto. Puoi anche arricchire il sugo con un pizzico di peperoncino, se ti piace un po’ di piccante, oppure con un cucchiaino di zucchero per bilanciare l’acidità dei pomodori. L’importante è sperimentare e trovare la versione che più ti piace.

Maccheroni alla caprese

Questa ricetta è perfetta per una cena all’ultimo minuto, quando non hai voglia di passare ore ai fornelli ma vuoi comunque preparare un piatto gustoso e apprezzato da tutti. In soli 30 minuti potrai portare in tavola un piatto di maccheroni alla caprese che farà felici amici e familiari.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per i maccheroni

400 g di maccheroni

300 g di pomodorini ciliegino
300 g di bocconcini di mozzarella
1 ciuffo di basilico fresco
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.

Per il sugo

300 ml di passata di pomodoro

Olio extravergine di oliva
Sale q.b.
Pepe q.b.
2 spicchi di aglio
1 cucchiaio di basilico tritato

Come si preparano i maccheroni alla caprese

Per prima cosa, prepara il sugo. In una padella, rosola l’aglio schiacciato nell’olio extravergine di oliva. Aggiungi la passata di pomodoro, il sale, il pepe e il basilico tritato. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci i maccheroni seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Scolali al dente e conserva un po’ di acqua di cottura.

Leggi anche: Maccheroni alla vellutata di patate e zucca, sapori semplici per un piatto da favola

Aggiungi i maccheroni al sugo nella padella, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta. Lascia cuocere per altri 2-3 minuti, finché il sugo si sarà addensato. Taglia i pomodorini a metà e aggiungili alla padella insieme ai bocconcini di mozzarella. Lascia cuocere per qualche minuto, finché i pomodorini saranno appassiti e la mozzarella leggermente sciolta.

Leggi anche: Maccheroni al formaggio, la ricetta americana per gustare una pasta cremosa e filante d’oltreoceano

Spolvera con pepe nero macinato fresco e aggiungi le foglie di basilico fresco. Mescola bene e spegni il fuoco. Impiatta e completa con un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe. Con pochi ingredienti e pochissimo tempo, potrai salvare la cena in modo delizioso e senza stress vedrai. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

2 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

9 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

11 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

12 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

13 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

14 ore ago