Se la cioccolata calda per scaldarti d’inverno non deve mancare, devi assolutamente scoprire questa ricetta semplice che la rende irresistibile: aggiungi il caramello e ti rallegra la serata!
Non devi perderti questa ricetta, è perfetta per rendere la tua cioccolata calda ancora più gustosa e irresistibile, grazie all’aggiunta di un tocco di caramello. La dolcezza e la cremosità della cioccolata si uniranno alla nota dolce e amara del caramello, creando un contrasto di sapori che ti farà venire voglia di assaggiarne ancora e ancora.
Questa ricetta è speciale perchè combina due sapori classici e amati, la cioccolata calda e il caramello, in un’unica bevanda avvolgente e goduriosa. Puoi renderla ancora più speciale aggiungendo delle spezie come la cannella o la vaniglia, o ancora dei pezzetti di cioccolato fondente o delle marshmallow per un tocco di particolarità.
Insomma, questa ricetta è l’ideale per riscaldarti durante le fredde serate invernali e per deliziare il tuo palato con un sapore unico e avvolgente, ancora più goloso di quello che conosci. Grazie alla sua semplicità e alla sua versatilità, potrai personalizzarla secondo i tuoi gusti e renderla ancora più speciale e irresistibile. Quindi basta chiacchiere e allaccia il grembiule, in un attimo porti in tavola un capolavoro di dolcezza che scalderà le fredde giornate d’inverno.
Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Ingredienti
300 ml di latte
150 g di cioccolato fondente o al latte
120 g circa di zucchero
60 g di panna per dolci
30 ml di acqua
15 g di maizena
Per preparare la tua cioccolata calda al caramello, inizia preparando il caramello. In un pentolino, versa lo zucchero e l’acqua e mescola fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Poi, lascia cuocere senza mescolare fino a quando non avrà raggiunto un colore ambrato.
Leggi anche: Macarons caramello e cioccolato: la migliore combinazione per questi sfiziosi dolcetti!
A questo punto, aggiungi la panna e mescola bene, poi togli dal fuoco e metti da parte. In un altro pentolino, sciogli il cioccolato a bagnomaria e, una volta sciolto, aggiungi il latte e la maizena precedentemente sciolta in poca acqua fredda. Mescola bene e, quando la miscela sarà calda, aggiungi il caramello e il pizzico di sale.
Leggi anche: Prussiane caramellate al miele: non comprarle al supermercato bastano pochi ingredienti e le mangi appena sfornate
Mescola fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e la cioccolata sarà cremosa. Servi la tua cioccolata calda al caramello con una spruzzata di panna montata e, se lo desideri, con qualche pezzetto di cioccolato fondente o marshmallow. Buon appetito!
Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…