La+cioccolata+calda+non+la+banalizzare%2C+se+ci+aggiungi+il+caramello%2C+la+rendi+irresistibile%2C+provala%21
ricettasprint
/la-cioccolata-calda-non-la-banalizzare-se-ci-aggiungi-il-caramello-la-rendi-irresistibile-provala/amp/
Dolci

La cioccolata calda non la banalizzare, se ci aggiungi il caramello, la rendi irresistibile, provala!

Se la cioccolata calda per scaldarti d’inverno non deve mancare, devi assolutamente scoprire questa ricetta semplice che la rende irresistibile: aggiungi il caramello e ti rallegra la serata!

Non devi perderti questa ricetta, è perfetta per rendere la tua cioccolata calda ancora più gustosa e irresistibile, grazie all’aggiunta di un tocco di caramello. La dolcezza e la cremosità della cioccolata si uniranno alla nota dolce e amara del caramello, creando un contrasto di sapori che ti farà venire voglia di assaggiarne ancora e ancora.

Questa ricetta è speciale perchè combina due sapori classici e amati, la cioccolata calda e il caramello, in un’unica bevanda avvolgente e goduriosa. Puoi renderla ancora più speciale aggiungendo delle spezie come la cannella o la vaniglia, o ancora dei pezzetti di cioccolato fondente o delle marshmallow per un tocco di particolarità.

Cioccolata calda al caramello

Insomma, questa ricetta è l’ideale per riscaldarti durante le fredde serate invernali e per deliziare il tuo palato con un sapore unico e avvolgente, ancora più goloso di quello che conosci. Grazie alla sua semplicità e alla sua versatilità, potrai personalizzarla secondo i tuoi gusti e renderla ancora più speciale e irresistibile. Quindi basta chiacchiere e allaccia il grembiule, in un attimo porti in tavola un capolavoro di dolcezza che scalderà le fredde giornate d’inverno.

Tempo di preparazione: 15 minuti circa
Tempo di cottura: 10-15 minuti

Ingredienti

300 ml di latte
150 g di cioccolato fondente o al latte
120 g circa di zucchero
60 g di panna per dolci
30 ml di acqua
15 g di maizena

1 pizzico di sale fino
panna per decorare q.b.

Come si prepara la cioccolata calda con il caramello

Per preparare la tua cioccolata calda al caramello, inizia preparando il caramello. In un pentolino, versa lo zucchero e l’acqua e mescola fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Poi, lascia cuocere senza mescolare fino a quando non avrà raggiunto un colore ambrato.

caramello

Leggi anche: Macarons caramello e cioccolato: la migliore combinazione per questi sfiziosi dolcetti!

A questo punto, aggiungi la panna e mescola bene, poi togli dal fuoco e metti da parte. In un altro pentolino, sciogli il cioccolato a bagnomaria e, una volta sciolto, aggiungi il latte e la maizena precedentemente sciolta in poca acqua fredda. Mescola bene e, quando la miscela sarà calda, aggiungi il caramello e il pizzico di sale.

Latte

Leggi anche: Prussiane caramellate al miele: non comprarle al supermercato bastano pochi ingredienti e le mangi appena sfornate

Mescola fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati e la cioccolata sarà cremosa. Servi la tua cioccolata calda al caramello con una spruzzata di panna montata e, se lo desideri, con qualche pezzetto di cioccolato fondente o marshmallow. Buon appetito!

Cioccolato fondente
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Migliori padelle antiaderenti, le marche migliori del 2025 sono queste: comprale subito

Quali sono le migliori padelle antiaderenti? Te lo rivela una speciale graduatoria che può esserti…

14 minuti ago
  • Dolci

Il gelato è una questione di chimica, non serve la gelatiera e nemmeno lo sbattitore per farlo, provalo subito!

Per la preparazione del gelato mi affido letteralmente alla chimica: non ti serve la gelatiera…

44 minuti ago
  • Finger Food

Tuorlo che avanza non si butta, ma si frigge! L’antipasto è una bomba!

Quante volte è capitato di preparare un dolce usando esclusivamente gli albumi e non i…

1 ora ago
  • Dolci

La cura migliore contro il caldo è una bello torta fresca: non accendi forno e fornelli, eppure il risultato è grandioso

Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avevo voglia di accendere il forno, ma mi hanno pregato di preparare i miei conchiglioni terra-mare affumicati: se li sono spazzolati tutti

Un primo piatto completo che è quasi un piatto unico, buono per stare in compagnia…

2 ore ago
  • News

Mi basta questo frullato salva estate per dimenticarmi degli integratori, ti serviranno solo 2 ingredienti

Quanti integratori assumi ogni giorno? Ti conviene fare subito un conteggio accurato, perché ti basta…

3 ore ago