La+colazione+della+settimana+deve+essere+grintosa%2C+io+mi+sparo+questi+biscotti+al+caff%C3%A9+e+mi+sveglio+subito
ricettasprint
/la-colazione-della-settimana-deve-essere-grintosa-io-mi-sparo-questi-biscotti-al-caffe-e-mi-sveglio-subito/amp/
Dolci

La colazione della settimana deve essere grintosa, io mi sparo questi biscotti al caffé e mi sveglio subito

A colazione se non mangio qualcosa di dolce non riesco a carburare, con questi biscotti al caffé ho trovato la combo perfetta: spariscono in un attimo!

Sono veramente pazzeschi ed al tempo stesso facili da fare, genuini proprio come solo i prodotti fatti in casa sanno essere.

biscotti caffé mandorle e cioccolato la combo perfetta ricettasprint

Il loro gusto particolare li rende davvero unici, perché non si trova in commercio nella grande distribuzione una combinazione così di ingredienti: credimi resterai conquistato dalla loro golosità.

Con questa ricetta faccio il pieno di energia, ci ho messo anche gli avanzi che avevo in dispensa

Mi sono ritrovata un sacchetto di mandorle avanzate dalle feste di Natale passate ed un po’ di gocce di cioccolato, ho messo tutto nell’impasto ed ho creato una vera bontà: tutto si equilibra alla perfezione ed insieme alla consistenza croccante e golosa di questi biscotti ogni morso diventa un’esplosione.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti tutti arancia, nessuno resiste: quando li faccio mi svuotano subito il piatto

Ingredienti

250 gr di farina 00
100 gr di burro a temperatura ambiente
Mezza bustina di lievito per dolci
100 gr di zucchero
Un uovo
2 cucchiai di caffè solubile
50 gr di mandorle tritate grossolanamente
100 gr di cioccolato fondente tritato
Un pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei biscotti al caffé mandorle e gocce di cioccolato

Per realizzare questa ricetta, iniziate prendendo una ciotola capiente e setacciate insieme il caffè solubile, il lievito per dolci e la farina, poi aggiungete lo zucchero semolato e mescolate bene per uniformare il composto. Aggiungete il burro ammorbidito a pezzetti e lavorate gli ingredienti in modo da realizzare un impasto sabbioso, quindi aggiungete l’uovo ed ultimate la preparazione formando un panetto compatto.

Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare per una decina di minuti in frigorifero, poi riprendetelo ed aggiungete le mandorle tritate ed il cioccolato: riformate il panetto, avvolgetelo nuovamente nella pellicola e questa volta fatelo riposare almeno mezz’ora sempre in frigorifero. Trascorso il tempo necessario preriscaldate il forno a 180 gradi e rivestite una teglia con carta da forno, poi riprendete l’impasto e prelevate piccole porzioni di per formare delle palline.

Posizionatele sulla leccarda che avete preparato in precedenza lasciando un po’ di spazio tra loro e schiacciateli leggermente: infornateli e cuoceteli per circa un quarto d’ora o fino a quando i bordi iniziano a dorarsi. Fatto ciò tirateli fuori e non preoccupatevi se dovessero risultare ancora morbidi, perché raffreddandosi si induriranno diventando fragranti e croccanti. Una volta giunti a temperatura ambiente potete gustarli, semplici o con una spolverata di zucchero a velo sono sempre strepitosi!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

7 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

7 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

8 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

10 ore ago