Oggi ti voglio proporre la ricetta della crostata mandorle e pesche, una combo spaziale che nessuno ha mai assaggiato, prova e vedrai che successone.
La crostata alle pesche e mandorle è un dolce irresistibile con un cuore morbidissimo che si scioglie in bocca, la crosta un po’ croccante. Sono certa che questa crostata sparirà nel nulla, desidereranno solo questa! Che colazione spaziale!

Non è complessa la preparazione, basta poco e vedrai che risultato, tutti vorranno la ricetta. Basta con le solite crostate alla marmellata, questa è molto più buona. La combo pesche e mandorle è strepitosa, da non credere. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Crostata mandorle e pesche il dolce del momento
Il dolce si conserva per bene sotto una campana di vetro per un paio di giorni. Dopo il raffreddamento della crostata la puoi conservare a temperatura ambiente o all’interno di un contenitore di vetro se farà troppo caldo conservare in frigo.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 40-55 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 6 persone
- 150 g di burro
- 350 g di farina
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 140 g di zucchero
- metà buccia grattugiata di un limone biologico
- metà buccia grattugiata di un’arancia biologica
- 6 g di lievito per dolci
- confettura di pesche q.b.
- lamelle di mandorle q.b.
- 3 pesche gialle
Procedimento della crostata con pesche e mandorle
Per poter preparare questa crostata dobbiamo mettere questi ingredienti in una ciotola o su un piano da lavoro. Quindi mettiamo la farina su un piano da lavoro, aggiungiamo il burro morbido, lo zucchero, aggiungiamo sia l’uovo e i due tuorli, impastiamo così da ottenere un composto omogeneo.

Aggiungiamo sia la buccia grattugiata del limone che dell’arancia e il lievito per dolci, impastiamo così da ottenete un impasto morbido. Possiamo formare un panetto e lo avvolgiamo nella pellicola per alimenti.
Trasferiamo il panetto in frigo, lasciamolo per un’ora e poi trascorso il tempo possiamo lavare per bene le pesche e le tagliamo a metà rimuoviamo il nocciolo laviamo le pesche, tagliamole a fette, teniamole da parte.
Leggi anche: Con questi involtini di carne ho risolto la cena, zero schizzi, metto tutto in forno e non devo pulire nulla
Possiamo stendere la pasta frolla tra due fogli di carta forno, andiamo ad adagiare in uno stampo per crostate ben imburrato oppure possiamo evitare e lasciamo la carta forno.
Facciamo aderire bene e poi bucherelliamo con i rebbi di una forchetta, distribuiamo la confettura di pesche, con il dorso di un cucchiaio e aggiungiamo le pesche a raggiera.
Inforniamo in forno caldo a 180°C per 35-40 minuti, a cottura quasi ultimata aggiungiamo le mandorle a lamelle, spegniamo a cottura terminata lasciamo raffreddare la crostata, tagliamola a fette e gustiamo.
Buona Colazione!
