Tutto parte da un cioccolato di ottima qualità e da un lavoro manuale semplicissimo: non hai bisogno di cuocere nulla, il caldo si combatte anche così
Il risultato è quello di una grande pasticceria, ma hai fatto tutto con le tue mani e ci hai anche messo poco tempo.

Perché quando il caldo assale non c’è niente di meglio che una torta bella fresca. In più per preparare questa non devi accendere forno e fornelli, ecco perché ci piace di più.
Torta fresca al cioccolato, usa quello che hai in casa
Per preparare questa sbriciolata cremosa al cioccolato ho usato quello fondente, di ottima qualità e con un grado elevato di cacao. Allo stesso modo la puoi fare con il cioccolato gianduia oppure con il cioccolato bianco: è croccantina fuori e morbidissima dentro.
Ingredienti:
350 g biscotti al cacao
140 g burro
220 g formaggio spalmabile magro
100 g cioccolato fondente al 70%
80 g gocce di cioccolato
180 ml di panna fresca
70 g di zucchero a velo
1 fialetta di aroma vaniglia
Preparazione passo passo torta al cioccolato
Versiamo i biscotti al cacao nel boccale del mixer e li tritiamo a velocità media, come per una normale cheesecake. Allo stesso modo mettiamo a fondere il burro nel microonde alla massima potenza per 30 secondi. Quando è sciolto lo aggiungiamo ai biscotti frullati e mescoliamo con un cucchiaio di legno.
Versiamo tre quarto del composto in uno stampo rotondo a cerniera da 20 cm di diametro, già rivestito con un foglio di carta forno. Poi livelliamo con una spatola oppure il dorso di un cucchiaio e lasciamo riposare la base del nostro dolce per 25-30 minuti in frigorifero.
Sfruttiamo questo tempo per preparare la farcitura della sbriciolata cremosa al cioccolato senza cottura. Pesiamo la quantità di formaggio spalmabile che ci serve, va benissimo anche quello senza lattosio, e la versiamo in una ciotola. Mettiamo anche a sciogliere, sempre nel microonde per praticità e per risparmiare tempo, il cioccolato fondente che abbiamo già spezzettato con le mani. Poi lo lasciamo intiepidire.

Lavoriamo il formaggio con le fruste elettriche a media velocità facendolo diventare una crema. Poi aggiungiamo il cioccolato che ormai è diventato tiepido, la fialetta di aroma vaniglia e le gocce di cioccolato, che abbiamo lasciato in frigo fino all’ultimo. Mescoliamo tutto, questa volta solo con una spatola in silicone.
In un’altra ciotola invece montiamo la panna fresca insieme allo zucchero a velo usando sempre le fruste elettriche. Ci fermiamo solo quando abbiamo ottenuto una neve ben ferma. A quel punto uniamo la panna zuccherata al resto del composto, usando la spatola e facendo movimento dal basso verso l’alto per non smontarla. Quando è tutto ben incorporato, la farcitura è pronta.
Tiriamo fuori la base della torta dal frigorifero e versiamo sopra tutta la crema al cioccolato, formaggio e panna. La livelliamo bene, sempre con una spatola o il dorso del cucchiaio e poi completiamo. Cosa ci manca? Già quel quarto di biscotti con il burro che abbiamo tenuto all’inizio. Li distribuiamo a pioggia sulla superficie come se fossero delle briciole di cacao.
La torta è perfetta così, ma ha bisogno di riposo. Diciamo almeno 4 o 5 ore in frigorifero, ma anche tutta la notte se l’abbiamo preparata la sera prima. La tiriamo fuori solo 10 minuti prima di servirla e sarà un rimedio contro il grande caldo.