La+Dieta+del+Melone%2C+il+rimedio+dell%26%238217%3Bestate+per+perdere+5+kg
ricettasprint
/la-dieta-del-melone-il-rimedio-dellestate-per-perdere-5-kg/amp/
Diete

La Dieta del Melone, il rimedio dell’estate per perdere 5 kg

Come portare avanti la Dieta del Melone, molto gustosa e conveniente perché ci fa dimagrire, ci nutre e ci rinfresca.

Dieta del Melone, come funziona e che cosa si può mangiare? Il frutto che viene incluso nel nome di questo schema di alimentazione rappresenta l’alimento principale al quale affidarsi, ma sono previsti anche altri prodotti per potere portare avanti un processo di nutrimento adeguato e sano. Alla fine riusciremo a smaltire 5 chili nel giro di un mese, con una perdita di peso efficace.

Diverse varietà di meloni (Foto Canva – ricettasprint.it)

La dieta del melone è utilissima in estate anche per fornire una eccellente idratazione all’organismo. Un melone infatti è costituito dal 90% di acqua e questo è importantissimo per potere attuare il processo di assunzione di nuovi liquidi e di smaltimento di quelli vecchi. Inoltre è prevista una assunzione di sale bassa, a livelli adeguati a quelli consigliati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Cosa che annulla la ritenzione idrica e la comparsa di pelle a buccia d’arancia.

Dieta del Melone, cosa mangiare

Con un buon melone assumeremo poche calorie (poco meno di 30 kcal per ogni 100 grammi assunti), tante vitamine, minerali, fibre ed antiossidanti. Il tutto senza rinunciare al gusto dato dal poco fruttosio che contiene, e provando grande sollievo dalla piacevole sensazione di fresco che solamente questo frutto ci sa dare. Come spuntino ed a colazione scegliamo, alternandoli poi ogni giorno:

Dei meloni vari (Foto Canva – ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Allarme latte dalla Coldiretti: cala la disponibilità nei supermercati

  • colazione: una tazzina di caffè od una tazza di latte scremato non zuccherati e due fette biscottate integrali senza zucchero e con della marmellata non zuccherata, oppure con 40 grammi di cereali integrali o muesli. Uno yogurt magro con un frutto fresco di stagione (non solo melone) o cereali.
  • merenda: 30 grammi di mandorle o due fette di melone, od un altro frutto fresco di stagione, anche centrifugato o frullato senza zucchero.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Social Card, 400 euro per fare la spesa: come averla

Il menu tipo della settimana

  • Lunedì
    Pranzo: toast al prosciutto cotto e fontina ed una o due fette di melone (anguria o altri tipi);
    Cena: spaghetti con pomodorini; tagliata all’origano; insalata verde mista; sorbetto di melone e anguria, con succo di limone e mezzo cucchiaio di vaniglia in polvere.
  • Martedì
    Pranzo: prosciutto e melone; spremuta di pompelmo.
    Cena: gnocchi al pomodoro e basilico; fiocchi di latte; insalata di pomodori; macedonia di melone e banane.
  • Mercoledì
    Pranzo: pizza alle verdure; melone.
    Cena: bucatini ai peperoni; nasello in umido, con pomodorini, olive e capperi; insalata verde con i cipollotti; gelato di pesca e melone (2 palline).
  • Giovedì
    Pranzo: carpaccio di bresaola; macedonia di frutta con melone
    Cena: pasta con la ricotta; frittata di spinaci e parmigiano; insalata di finocchi; macedonia di melone e prugne.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Compra l’insalata e dentro trova un serpente vivo

Che cosa mangiare nel fine settimana

Melone e prosciutto crudo (Foto Canva – ricettasprint.it)
  • Venerdì
    Pranzo: insalata caprese; frullato di melone e fragole.
    Cena: spaghetti con le vongole; melone con i gamberetti, con succo di limone; insalata verde; dadini di melone al vino bianco.
  • Sabato
    Pranzo: omelette al prosciutto; insalata mista; con di gelato, gusti crema e frutta (2 palline).
    Cena: risotto allo zafferano; petto di pollo al limone e prezzemolo; insalata di zucchine; melone al limone.
  • Domenica
    Pranzo: insalata di melone e grana; melone e prosciutto; sorbetto di melone e anguria.
    Cena: pizza margherita; insalata di lattuga e pomodori; 2 palline di gelato al melone; un bicchiere di birra.

Si consiglia di bere almeno due litri di acqua al giorno, di fare una passeggiata a passo svelto (a 6 km/h) ogni giorno od almeno ogni due giorni e di non deviare dall’assunzione dei cibi proposti in questa dieta.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

4 minuti ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

35 minuti ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

1 ora ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

8 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

9 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

9 ore ago