In vista della cena della domenica a casa mia c’è solo un menù possibile da servire in tavola e si tratta della frittata di patate, ma facciamola con il vecchio stile, così come la nonna mia ha insegnato!
Siamo sinceri, la frittata mette sempre tutti d’accordo in ogni occasione, anche quando non hai niente da preparare o persino ospiti improvvisi.
Mia nonna, non a caso, diceva sempre: ti basta una confezione di uova e ci fai mangiare anche 7 persone. Solo oggi capisco che aveva davvero ragione. Dobbiamo solo entrare in azione con la ricetta che ti sto per suggerire.
La mia frittata è in competizione con quella della nonna e non solo perché seguo i suoi consigli, ma nel tempo ho affinato sempre di più le mie abilità, motivo per cui i miei figli la vogliono sempre ogni domenica sera a cena. La ricetta di riferimento che dobbiamo seguire, dunque, prevede questi ingredienti:
6 uova,
5 patate,
2 cucchiai di mollica,
uno di parmigiano grattugiato,
sale,
pepe (se lo desideri),
un cucchiaino di paprica dolce.
Senza perdere alcun tempo la prima cosa che dobbiamo fare è quella di prendere le nostre patate, liberarle dalla buccia, tagliarle a tocchetti e friggerle in padella. Quando saranno pronte mettile tutte da parte e passa lo step successivo della ricetta, non dimenticate di salarle.
Prendi il contenuto delle uova trasferisce dall’interno di una ciotola, aggiustate di sale, montale come se stessi preparando una torta quindi non usare la forchetta ma una frusta manuale. Mentre mescoli le uova che dovranno raddoppiare il loro volume diventando spumose, aggiungi subito il pangrattato, il parmigiano così da ottenere una crema molto densa. Adesso versa all’interno le patate, mescolando il contenuto aiutandoti con una spatola.
LEGGI ANCHE -> Torta morbida alla ricotta, la servo a colazione ogni mattina e finisce in un attimo
Prendi una padella che possa contenere il contenuto ma che ha il tempo stesso faccia diventare la tua frittata alta un centimetro e mezzo. Aggiungi nella padella un giro di olio di oliva, quando avrà raggiunto la temperatura della frittura versa all’interno l’impasto della tua frittata. Man mano che comincia a cucinare nella superficie, schiaccia le patate aiutandoti con una forchetta, ma fallo grossolanamente così da farle rimanere a pezzi ancor più piccoli. Aiutandoti con un piatto, infine, trasferisci la frittata così da poterla girare più facilmente e lasciar cucinare la seconda parte.
In meno di 10 minuti avrai realizzato la perfetta frittata di patate, così buona da far competizione e quella della nonna pur essendo vecchio stile. Provaci subito anche tu.
LEGGI ANCHE -> Quest’anno fatti furba, a Pasqua porta questa torta irresistibile e metti pure le ciliegie sciroppate
LEGGI ANCHE -> Mangio carboidrati 3 volte la settimana senza ingrassare, ecco la ricetta che preferisco
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…