Questa volta voglio proporti la ricetta della torta di pere rovesciata al cioccolato leggera e gustosa, mi ha dato l’ok il nutrizionista, la mangio senza rimorsi.
Oggi ti propongo una ricetta sfiziosa, leggera e gustosa, una torta di pere e cioccolato senza uova e burro, leggera e posso mangiarla la domenica, come prevede la dieta. Ho avuto l’ok dal mio nutrizionista.
La preparazione è semplice, facile e veloce, in meno di 10 minuti prepari tutto, poi devi far cuocere in forno la torta. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera. Nulla ci complesso, vedrai che l’adoreranno anche chi non è a dieta.
Ti consiglio di utilizzare un buon cioccolato fondente solo così otterrai un buon risultato, la qualità ripaga. Il dolce si conserva bene sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione di questa torta iniziamo a far sciogliere nel microonde o a bagnomaria il cioccolato fondente, poi lasciamo raffreddare. Laviamo il limone, rimuoviamo la buccia senza rimuovere la parte sottostante che è amara, ricaviamo il succo e filtriamo.
Laviamo le pere, sbucciamole, due le tagliamo a fette sottili e le teniamo in una ciotola con del succo di limone, l’altra pera la tagliamo a dadini e la teniamo da parte in una ciotola con il succo di limone. Poi dobbiamo setacciare la farina, il cacao e mettiamo in una ciotola uniamo lo zucchero, la buccia grattugiata del limone, mescoliamo con un cucchiaio.
Leggi anche: Rendiamo speciale la torta al cioccolato sono certa che una fetta non ti basterà, un’esplosione di gusto da provare
Leggi anche: Se non mi fossi sbrigata non sarei riuscita a mangiarne neanche una fetta, mi sono proprio superata
Versiamo nella ciotola lo yogurt, il latte e l’olio e con l’aiuto delle fruste elettriche lavoriamo per bene il tutto, aggiungiamo il cioccolato fondente fuso così da ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Infine aggiungiamo il lievito e poi le pere tagliate a dadini.
Leggi anche: Con i biscotti di San Valentino light sorprendi la tua dolce metà a colazione o dopo cena anche se è a dieta
Foderiamo uno stampo da 22 cm con carta da forno, poi distribuiamo lo zucchero le fette di pere, dobbiamo coprire tutta la base dello stampo. Versiamo l’impasto e livelliamo per bene, poi lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 40-45 minuti. Spegniamo a cottura terminata e poi togliamo dallo stampo il dolce una volta raffreddato. Capovolgiamolo sul piatto e serviamo a fette.
Buona Pausa o Colazione!
Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…
Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…
Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…
Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…
Tortine sofficissime al latte, talmente buone che il bis lo fai sicuro: le faccio io…
Questi sono brownie, altro che. Sono irresistibili e io ho aggiunto il tocco magico: il…