La facciamo al forno la frittata al forno di nonna Carmela? Il ripiano lascerà tutti a bocca aperta, un capolavoro di profumi e sapori unici, da provare subito!

La frittata al forno è una versione più leggera della classica frittata in padella, ma io ti propongo la versione di nonna Carmela che viene arricchita con i finocchi.

Frittata al forno con finocchi di nonna Carmela RicettaSprint
Frittata al forno con finocchi di nonna Carmela RicettaSprint

Non si consiglia di aggiungere i finocchi crudi, ma si devono cuocere un po’, così si ammorbidiranno e renderà la frittata super gustosa, se vuoi renderla più invitante puoi optare per l’aggiunta della provola o fiordilatte. Che ne dici vuoi provarci anche tu?

Frittata al forno con finocchi di nonna Carmela, non puoi lasciartela sfuggire

Si tratta di una ricetta diversa dalla solita che puoi preparare invece della frittata di patate o spinaci, portiamo un po’ di novità a tavola!

Ingredienti per 4 persone

  • 6 uova
  • 2 finocchi grandi
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 30 g di pecorino romano grattugiato
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio di semi di arachide q.b.

Procedimento della frittata al forno con finocchi

Per la preparazione di questa frittata iniziamo a pulire i finocchi, dobbiamo eliminare la parte esterna che è dura, poi andiamo a tagliarli a fette sottili e li laviamo più volte sotto acqua corrente. Solo così dobbiamo eliminare il terreno.

Frittata al forno con finocchi di nonna Carmela RicettaSprint
Frittata al forno con finocchi di nonna Carmela RicettaSprint

Lasciamo sgocciolare in uno scolapasta e poi tamponiamo su un canovaccio di cotone, li asciughiamo per bene. Prendiamo una padella ampia e antiaderente versiamo un filo di olio extra vergine di oliva e aggiungiamo i finocchi e poca acqua, sale e lasciamo cuocere per circa 10-15 minuti a fiamma media, mescoliamo di tanto in tanto.

Leggi anche: Ti pare che ti faccia preparare delle orecchiette al pomodoro per pranzo? Assolutamente no, rendile speciali con questo ingrediente

Leggi anche: L’antipasto ghiotto, croccante e filante cosa vuoi di più con i fiori di zucca farai un figurone

Si consiglia di tagliare i finocchi dello stesso spessore così da garantire una cottura omogenea. Poi appena cotti spegniamo e prepariamo la frittata, in una ciotola ampia versiamo le uova e sbattiamo con una forchetta o una frusta, saliamo e pepiamo uniamo sia il pecorino romano e parmigiano reggiano grattugiato, mescoliamo di nuovo.

Leggi anche: Altro che carbonara, non ci sono uova in questo piatto fai centro di sicuro, nessuno indovinerà di cosa si tratta, neanche un intingolo rimarrà nel piatto

Rivestiamo con la carta forno una teglia, poi aggiungiamo i finocchi, distribuiamoli in modo omogeneo, copriamo con le uova sbattute e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, spegniamo a cottura terminata e serviamo.

Buon Appetito!

Frittata al forno con finocchi di nonna Carmela RicettaSprint
Frittata al forno con finocchi di nonna Carmela RicettaSprint