Cosa sai sulla frutta secca? C’è qualcosa di cui forse non sei al corrente e che riguarda direttamente la tua salute, c’entra come la consumi.

Frutta secca, che bontà. Si tratta di un alimento molto consigliato per gli intermezzi della giornata, molto nutriente e pieno di tante proprietà benefiche. La frutta secca è da sempre uno snack salutare, che è pieno di fibre, antiossidanti e proteine, tra gli altri. L’utilità in ambito nutrizionale della frutta secca è quindi facilmente intuibile.

Frutta secca
La frutta secca fa bene ma solo se la mangi a questi orari, lo sapevi? – ricettasprint.it

Come detto, la frutta secca è indicata come un intermezzo ottimo tra un pasto principale e l’altro. È però un dogma indiscutibile, questo? E quali sono gli effetti qualora invece ci fosse una assunzione in orari diversi della frutta secca? Per la stessa si intendono mandorle, noci, nocciole, arachidi, pistacchi, datteri, fichi secchi e tanto altro. C’è da dire che, in base all’orario in cui la consumi, la frutta secca può influire su quelli che sono i livelli di zucchero presenti nel sangue.

Frutta secca, quando andrebbe mangiata?

Mangiare la frutta secca al momento giusto può ottimizzare i benefici e limitare eventuali effetti indesiderati come l’aumento di peso o i picchi glicemici. Uno dei momenti ideali per consumare la frutta secca è a metà mattina o nel primo pomeriggio, circa un’ora prima di pranzo o tra un pasto e l’altro. In queste fasce orarie, l’organismo sta preparando il suo metabolismo e un piccolo spuntino a base di frutta secca può aiutare a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, evitando cali di energia eccessivi e fame improvvisa.

Grazie alle fibre presenti, favorisce la sensazione di sazietà, evitando di svelare all’appetito eccessivamente alimenti più calorici o poco salutari. È importante ricorrere alla frutta secca anche dopo un’attività fisica o in momenti di maggiore stress, quando il corpo ha bisogno di energia rapida e di nutrienti essenziali.

Frutta secca varia
Frutta secca, quando andrebbe mangiata? – ricettasprint.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:  Il vetro del forno era pieno di macchie, le ho tolte in due minuti netti

Un piccolo pugno di mandorle o noci può fornire le calorie necessari per recuperare le forze, senza appesantire troppo lo stomaco. Ricordiamo comunque di evitare di consumarla troppo tardi, come ad esempio dopo cena: in questo caso, specialmente se si è a dieta, potrebbe favorire un aumento di peso o influire sul sonno a causa dell’alto contenuto calorico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Mercurio nel pesce, occhio a non comprare queste: sono le specie più contaminate

Occhio a quanta ne mangi

Per via delle sue proprietà nutrizionali conclamate, i vari tipi di frutta secca ti possono aiutare a far lavorare meglio il cervello. Ridurrai infatti la stanchezza mentale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: La bontà che ti aiuta a dimagrire ed a saziarti e che ti regala tanto sapore

Arachidi e noci
Occhio a quanta ne mangi – ricettasprint.it

E bisogna fare attenzione alle quantità. La frutta secca è molto calorica, per cui meglio non eccedere nelle porzioni: circa una manciata, equivalenti a 30 grammi, sono sufficienti per sfruttarne tutti i benefici senza rischiare un apporto calorico eccessivo. Ricordiamoci che, anche se naturale e salutare, questa meravigliosa fonte di nutrienti va consumata con moderazione.