Come quello delle migliori pasticcerie ma fatto tutto con le nostre mani: il rotolo dolce è un bel regalo da fare a tutta la famiglia

Impossibile trovare qualcosa di più morbido, invitante e goloso per fare colazione o per terminare un pranzo.

Rotolo dolce farcito
Rotolo dolce farcito ricettasprint

Il rotolo dolce farcito è spettacolare, ma questa versione ancora di più. Perché la base sarà una via di mezzo tra un pan di Spagna e un pan biscotto ed è più facile di quello che immagini.

Rotolo dolce farcito, non c’è solo la crema pasticcera

Alla base di questo dolce ci sono tutti ingredienti che abbiamo in casa, molto semplici e diretti. Io normalmente lo farcisco con della crema pasticcera, senza aggiungere né agrumi né ricotta. Ma in realtà puoi mettere dentro quello che vuoi, anche solo della marmellata o della crema spalmabile.

Ingredienti:
4 uova grandi
140 g di farina 00
100 ml di olio di semi
130 g di zucchero di canna
5 g di sale fino
1 bustina di lievito
1 fialetta di aroma vaniglia
Per la crema pasticcera
250 g di latte
1 tuorlo grande
30 g di amido di mais
60 g di zucchero di canna
1 bustina di vanillina

Preparazione passo passo colazione golosa

Partiamo con la crema pasticcera leggera. Apriamo un uovo grande separando il tuorlo dall’albume che ci potrà servire per un’altra ricetta. Versiamo il tuorlo in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero di canna e li lavoriamo insieme con una frusta a mano.

crema
Rotolo dolce farcito ricettasprint.it

Aggiungiamo anche un terzo del latte che abbiamo messo in precedenza a scaldare senza farlo arrivare al bollore, l’amido di mais setacciato e la vanillina. Mescoliamo sempre con la frusta a mano per amalgamare tutti gli ingredienti, poi poco per volta aggiungiamo il resto del latte. Importante in questa fase è evitare la formazione di grumi nella ciotola.
Versiamo tutto il composto in un pentolino, poi accendiamo a fiamma bassa mescolando sempre con una frusta a mano fino a quando comincia a bollire. La crema pasticcera leggera è pronta e la versiamo in una ciotola pulita. Copriamo con della pellicola trasparente a contatto e lasciamo raffreddare completamente. Infine mettiamo in frigo per almeno 2 ore.

Poco prima di riprenderla prepariamo anche il rotolo. Separiamo i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ferma con un pizzico di sale usando le fruste elettriche. In una ciotola diversa
invece mescoliamo i tuorli con lo zucchero, l’olio di semi e la fialetta di aroma vaniglia usando sempre le fruste elettriche.
A questo punto aggiungiamo tutta la ciotola con in tuorli in quella con gli albumi montati. Mescoliamo usando questa volta una spatola, facendo movimenti circolari dal basso verso l’alto per non sgonfiare tutto l’impasto. Uniamo la farina setacciata, poi il lievito per dolci e mescoliamo bene fino a ottenere un impasto liscio e privo di grumi.

Prendiamo una teglia bassa rettangolare copriamo la base con un foglio di carta forno e preriscaldiamo il forno a 180° per 5 minuti. Versiamo tutto l’impasto del nostro rotolo nella teglia, lo livelliamo con una spatola e lo cuociamo sempre a 180° dai 12 ai 14 minuti. Il tempo dipende esclusivamente dalla potenza del forno.

Terminata la cottura, tiriamo fuori la base del rotolo e aspettiamo che diventi tiepida. Infine spalmiamo una dose generosa di crema pasticcera e aiutandoci con la carta forno semplicemente lo arrotoliamo su se stesso. Quando si sarà completamente freddo l mettiamo su un vassoio e lo decoriamo con un po’ di zucchero a velo, poi lo tagliamo a fette.