La+lasagna+al+salmone%2C+eleganza+e+semplicit%C3%A0+in+un+piatto
ricettasprint
/la-lasagna-al-salmone-eleganza-semplicita-un-piatto/amp/
Ricette di Natale

La lasagna al salmone, eleganza e semplicità in un piatto

Oggi proponiamo una raffinata alternativa per il menù della Vigilia di Natale, la lasagna al salmone, una sfoglia di pasta all’uovo che si lascia avvolgere dal profumo del salmone affumicato, il tutto reso vellutato ed appetitoso da una gustosa besciamella.

Preparare la lasagna al salmone è facilissimo e veloce, può essere comodamente preparata in anticipo e tenuta nel surgelatore fino al momento di cuocerla.

Per la preparazione di questa ricetta abbiamo utilizzato pasta fresca pronta e salmone affumicato, naturalmente si possono utilizzare filetti di salmone fresco cotti al vapore oppure scottati in padella e poi ridotti a dadini.

Potrebbe interessarti anche Cannelloni di mare

Tempo di preparazione: 15 minuti             Tempo di cottura: 20 minuti

INGREDIENTI per 4 persone

PREPARAZIONE

Se indicato sulla confezione, scottare brevemente le lasagne in acqua bollente salata con 1 cucchiaio di olio, scolarle e lasciarle asciugare su un canovaccio pulito.

Scottare i filetti di salmone in padella con pochissimo olio, poi ridurli a dadini, se si utilizza del salmone affumicato, tagliare le fettine di salmone in striscioline e tenere da parte.

Preparare una salsa besciamella, quindi iniziare a comporre la lasagna.

 

Ungere con poco olio evo il fondo di una pirofila, versare un cucchiaio di besciamella e distribuirla in maniera uniforme sul fondo.

Creare uno strato con le sfoglie di lasagna, versare un poco di besciamella e spargerla con il dorso di un cucchiaio; poi sistemare pezzetti di salmone, cercando di distribuirli in maniera uniforme.

 

Condire con un poco di parmigiano grattugiato e ripetere l’intero procedimento cominciando con uno strato di pasta, besciamella, salmone, formaggio.

 

Concludere con uno strato di pasta, la besciamella rimasta ed una generosa spolverata di parmigiano grattugiato.

Cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa 20 minuti, fino a quando il parmigiano si sarà sciolto creando una golosissima crosticina!

A cottura ultimata sfornare la lasagna al salmone e servirle ben calde, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Lasagne al Gorgonzola e Radicchio

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

7 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

8 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

9 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

11 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

12 ore ago