La+lasagna%2C+regina+della+domenica%3A+le+migliori+ricette
ricettasprint
/la-lasagna-migliori-ricette/amp/
News

La lasagna, regina della domenica: le migliori ricette

La lasagna, regina della domenica

La lasagna può davvero considerarsi la signora delle grandi occasioni, la regina dei pranzi in famiglia e delle feste. E’ forse uno dei piatti in assoluto più amati e graditi da grandi e piccini, forse perchè ricorda le mani della nonna che con sapienza impastava e stendeva. Oppure per la ricca bontà dei suoi ingredienti: non c’è lasagna che non sia gustosa e saporita! Con l’arrivo del freddo poi, si è ancor più propensi a mettersi ai fornelli e deliziarsi con pietanze più elaborate e calde. Per una ispirazione con i fiocchi, ecco dunque tre ricette di lasagne un pò originali, per stupire i vostri commensali con gusto ed originalità!

1)Lasagna con la zucca, perfetta per il periodo autunnale

Lasagne con la Zucca

Ingredienti

pasta all’uovo per lasagne
1 zucca media
1/2 bicchiere di vino bianco
Mozzarella 200 gr
noce moscata
200 g di parmigiano reggiano
20 g di burro
30 g di farina 00
1/2 bicchiere di latte

Preparazione della lasagna con la zucca

Pulite la zucca e tagliatela in quattro parti. Avvolgete ciascuna di esse nella carta stagnola e fate cuocere in forno a 200 gradi per 60 minuti. Al termine frullatela e ponetela in un pentolino con il burro, il latte, la farina ed un pizzico di noce moscata ed accendete a fuoco dolce mescolando continuamente affinchè gli ingredienti possano amalgamarsi. Tagliate la mozzarella a listarelle, dopo averla fatta sgocciolare bene e mettetela da parte. Ungete con del burro la vostra teglia e componete la lasagna alternando uno strato di pasta, uno di crema alla zucca, cospargete di parmigiano e mozzarella e proseguite fino a terminare gli ingredienti. Cuocete a 180 gradi per 40 minuti, poi ultimate passando a modalità grill per 10 minuti.

2)Lasagna spinaci e salmone, una golosa variante di pesce

lasagna spinaci e salmone

Ingredienti

Lasagne 500 gr
Besciamella 500 ml
Salmone Affumicato 450 gr
Spinaci 400 gr
Parmigiano Grattugiato 120 gr + 100 gr per la copertura
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione della lasagna spinaci e salmone

Per realizzare le lasagne spinaci e salmone bisogna innanzitutto pulire bene la verdura: eliminate le foglie non perfettamente integre, lavate le restanti con acqua corrente e ponetele in una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Lessatele brevemente, poi trasferitele in un colapasta in modo che possano sgocciolare completamente. Ponete gli spinaci in un mixer insieme a mezzo bicchiere di besciamella, il parmigiano grattugiato ed un pò d’olio: frullate a più riprese fino ad ottenere una crema densa ed uniforme. A questo punto prendete una teglia e iniziate a disporre la pasta: spalmate un po’ di besciamella sul fondo e disponete uno strato di sfoglia. Seguite aggiungendo un abbondante strato di crema di spinaci ed un po’ di fettine di salmone affumicato: continuate in questo modo fino a terminare gli ingredienti.In superficie versate la besciamella ed un po’ di parmigiano grattugiato, poi infornate a 200 gradi per circa 20 minuti. Quando in superficie si sarà formata una deliziosa crosticina, la vostra lasagna spinaci e salmone sarà pronta per essere servita.

3)Lasagna al pesto e provola

Ingredienti

400 gr di pesto fresco (per la ricetta clicca qui)
provola 500 g
lasagne 400 g
besciamella 200 gr (per la ricetta clicca qui)
200 gr di parmigiano grattugiato
olio di oliva extravergine q.b.
burro q.b.
sale q.b.

pepe

Preparazione della lasagna al pesto e provola

Iniziate tagliando la provola a fettine e ponendola a riposare in frigorifero, affinchè durante la cottura non rilasci troppo liquido. Ora realizzate la besciamella seguendo la nostra ricetta. Dopodiché passate alla cottura della pasta, mettendo le lasagne a fiamma bassa in una pentola con acqua salata. Scolatele bene e fatele asciugare su di un panno inumidito. Prendete il pesto fresco che avete preparato e versatelo in una terrina capiente: aggiungete la besciamella e mescolate bene. Prendete la provola dal frigorifero e componete le vostre lasagne. Cospargete di burro una teglia rettangolare. Mettete uno strato di pasta, coprite con un pò di salsa al pesto e besciamella, la provola ed una spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetete fino ad esaurimento degli ingredienti. Concludete con la besciamella ed il parmigiano grattugiato ed infornate in forno preriscaldato per 20′ a 200° fino a che si sarà formata una bella crosticina in superficie. Adesso la vostra lasagne al pesto e provola è pronta per essere servita!

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

21 minuti ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

1 ora ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

4 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

7 ore ago
  • News

Padelle antiaderenti | Non commettere questo errore | Dove si buttano quando non servono più??

Sono davvero tantissimi gli errori che vengono commessi in cucina e uno di questi riguarda…

8 ore ago