La maccaronara è un tipo di pasta fresca tipico dell’Irpinia. Molto semplice da preparare si ricava grazie ad uno speciale mattarello utilizzato anche per preparare gli spaghetti alla chitarra. Con pochi ingredienti e una buona salsetta avrete la possibilità di gustare una buonissima pasta fresca fatta in casa!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta con mascarpone e noci
300 g di semola di grano duro
150 ml di acqua
Iniziamo con il prerparare la pasta. Mescolate la farina con l’acqua tiepida ed un pizzico di sale. Impastate per bene e se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso aggiungete altra farina (poco alla volta).
Sistemate le strisce di pasta su una teglia infarinata e mano a mano che le adagiate aggiungete altra farina cosi da non farle appiccicare tra di loro.
Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua e nel frattempo preparare la salsa come più la preferite. L’ideale sarebbe con il ragu ma una buona alternativa è quella con i pomodori ciliegino come in foto, quindi in una padella fate rosolare della cipolla (la quantità varia a seconda dei vostri gusti) e una volta che sarà dorata aggiungete i pomodorini tagliati a metà e abbondante basilico. Una volta che i pomodorini saranno appassiti, aggiungeteci un pizzico di sale e un poco di vino rosso (giusto una tazzina) e mescolate con una spatola. Lasciate seccare un pochino e poi spegnete e coprite con un coperchio.
Ora cuocete la pasta. Non appena l’acqua inizierà a bollire aggiungete due cucchiai di olio ed il sale e girate per bene. L’olio aiuterà la pasta a non attaccarsi durante la cottura. Fate cuocere la pasta per qualche minuto dopo di che colatela e amalgamatela alla salsetta preparata in prececdenza. Servite caldo e con una spolverata di parmigiano e qualche foglia di basilico
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Penne all’arrabbiata
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…