La+marmellata+di+mele+che+fa+nonna+%C3%A8+tutta+un%26%238217%3Baltra+cosa%2C+sar%C3%A0+per+la+cannella%2C+ma+%C3%A8+buona+quanto+una+crema+spalmabile%21
ricettasprint
/la-marmellata-di-mele-che-fa-nonna-e-tutta-unaltra-cosa-sara-per-la-cannella-ma-e-buona-quanto-una-crema-spalmabile/amp/
Dolci

La marmellata di mele che fa nonna è tutta un’altra cosa, sarà per la cannella, ma è buona quanto una crema spalmabile!

Marmellata di mele alla cannella: la ricetta che fa nonna è tutta un’altra cosa, sarà forse la cannella, ma è buona quanto una crema spalmabile!

Sa di casa, di colazioni lente e di pomeriggi tranquilli magari in dolce compagnia, come facevo da piccola, questa marmellata ha un profumo che conquista appena apri il barattolo. Ha una consistenza morbida e vellutata che ricorda una crema e un gusto dolce ma avvolgente, grazie al tocco speziato della cannella che la rende speciale. È decisamente una delle ricette di mia nonna, che non ho più dimenticato e ancora oggi la preparo ai miei bimbi con tanto amore, proprio come faceva lei.

Marmellata di mele alla cannella

La protagonista di questa ricetta è la mela, dolce e succosa, arricchita con succo e scorza di limone per un tocco fresco e dalla cannella, per renderla profumata, calda e golosa, perfetta da spalmare su una fetta di pane, ma anche da abbinare a una fetta di torta o a un formaggio delicato. E la consistenza? Te l’ho detto, talmente cremosa che sembra quasi una crema spalmabile al cucchiaio.

Marmellata di mele e cannella: una ricetta antica che ancora oggi è un successo!

Insomma, fidati di me che questa ricetta vale davvero la pena prepararla, perché è semplice, si fa in poco tempo, e si conserva bene in frigo. Un consiglio? Usala anche per farcire una crostata o per arricchire lo yogurt, ne basta un cucchiaio per trasformarlo in un vero e proprio dessert. Dunque che aspetti? Seguimi e prepara gli ingredienti, vedrai che otterrai una ricetta davvero irresistibile. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per la marmellata di mele alla cannella

1 kg di mele
300 g di zucchero
1 limone di cui il succo e la scorza intera

1 cucchiaio raso di cannella

Come si prepara la Marmellata di mele alla cannella

Inizia sbucciando le mele, elimina torsolo e semi, e tagliale a pezzetti piccoli per facilitarne la cottura. Versa poi in una casseruola capiente, aggiungi lo zucchero, il succo di limone e la scorza intera, lavata bene e non grattugiata, e la cannella.

Leggi anche: Marmellata di limoni, sul pane è una chicca e la preparo sempre con la ricetta della nonna

Porta sul fuoco a fiamma media e lasciala cuocere per circa 30 minuti, mescolando ogni tanto. Le mele rilasceranno la loro acqua e si ammorbidiranno piano piano. A fine cottura, togli la scorza di limone e, se desideri una consistenza più liscia, frulla tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema vellutata.

Leggi anche: Sbriciolata alla ricotta e marmellata, stavolta rimpiazzo la pastiera così, nel mio menù di Pasqua non manca mai!

Rimetti tutto sul fuoco per qualche minuto se vuoi una marmellata più densa, mescolando fino a raggiungere la consistenza desiderata e versala ancora calda nei vasetti sterilizzati, chiudendoli subito e capovolgendoli per creare il sottovuoto. Una volta freddi, conservala in frigo, se ben chiusa e messa sottovuoto, dura fino a un mese in frigo. Una volta aperto il vasetto, va consumata entro 5-6 giorni. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Primo piatto pronto in mezz’ora, la pasta rossa con il cavolfiore mi salva sempre

Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…

51 minuti ago
  • Contorno

Fai i broccoli gratinati e super filanti a cena, spariscono appena li servi, altro che bolliti e al vapore, sono una vera bomba

Stanca dei soliti contorni? Prova i broccoli al forno gratinati e filanti, non solo croccanti,…

2 ore ago
  • News

Joe Bastianich il cuore piegato dal dolore: “Quella rabbia…”

Ancora una volta, Joe Bastianich trova il modo per far parlare di sé e questa…

4 ore ago
  • News

Pensavi che il panettone fosse caro nel 2024? Aspetta di vedere il 2025…

Non ci sono buone notizie sul versante prezzi per quanto riguarda pandoro e panettone che…

5 ore ago
  • Primo piatto

Per il pranzo di Natale punta sulla lasagna di verdure: un’alternativa leggera ma irresistibile, cremosa e filante

La lasagna di verdure è perfetta per Natale, un piatto senza carne, leggero, cremoso e…

6 ore ago
  • Dolci

La ricetta segreta della torta lupacchioli: il panettone molisano che unisce tradizione e gusto

La torta lupacchioli è uno dei dolci natalizi più buoni in assoluto è un panettone…

7 ore ago