Le bruschette con salsa verde e caprese sono perfette in estate ormai mi salva gli antipasti, cosa aspetti mettiti all’opera!
Oggi ti voglio proporre la ricetta di mia zia, lei ha un piccolo ristoranti a marina piccola a Sorrento e devo dire che se ne inventa di ricette. Quella che ti sto per suggerire è davvero spaziale.

Si tratta di bruschette di pane, ma con le solite, lei le serve con della salsa verde, pomodorini, ciliegine e pomodori, il suo tocco finale sono dei semi neri, un tripudio di sapori e profumi unici che non possono di certo deludere nessuno, tutti ne andranno ghiotti. Che dire un antipastino da provare almeno una volta. Se vuoi lasciare tutti per la gola provaci anche tu!
Bruschette salsa verde e caprese: che antipasto GOURMET
Questa si che è una bruschetta facile da realizzare, ma con un effetto WOW puoi anche preparare in anticipo. Il segreto per un risultato impeccabile è usare solo ingredienti freschi e di qualità. Mia zia farcisce le bruschette con le mozzarelline di bufala, se si ha difficoltà a reperire vanno bene anche quelle preparate con il latte vaccino. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 12 minuti
Tempo di cottura: 3 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per la salsa verde
- 60 g di prezzemolo fresco
- 50 g di mollica di pane
- un po’ di menta
- un po’ di zenzero
- 1 spicchio di aglio
- 30 g di mandorle pelate
- un cucchiaio di pinoli
- un po’ di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extravergine di oliva q.b.
- un pizzico di sale
- aceto di vino bianco q.b.
Per le bruschette
- 200 g di ciliegine di mozzarella
- pomodori rossi q.b.
- semi neri per decorare q.b.
- foglie di basilico q.b.
Procedimento delle bruschette in salsa verde e caprese
Per la preparazione di questo antipasto andiamo a mettere 25 g di mollica di pane in una ciotola con un po’ di acqua e aceto. Uniamo la restante mollica, sale, olio, pinoli, mandorle, menta, prezzemolo lavati, il parmigiano reggiano grattugiato, zenzero e aglio, frulliamo e se dovesse risultare troppo asciutto aggiungete un po’ di acqua.

Poi riscaldiamo le fette di pane nel forno o su una bistecchiera, appena saranno pronte mettiamo su un piatto da portata. Lasciamo sgocciolare le ciliegine di mozzarella in un colino.
Laviamo i pomodori e le foglie di basilico, asciughiamo per bene tagliamo a metà i pomodori.

Mettiamo su un piatto da portata le fette di pane bruschettate, spalmiamo la salsa verde, aggiungiamo la mozzarella, i pomodori, condiamo con un filo di olio extra vergine di oliva e decoriamo con le foglie di basilico e semi e portiamo a tavola.
Buon Appetito!