Nessuno può tirarsi indietro davanti alla fettina panata, ma la frittura non è mai senza conseguenze per il fegato: questa volta sì, è leggerissima
Il classico dei classici tra i secondi piatti, ma diverso dal solito. Perché se la fettina panata è una delle ricette più gettonate dagli italiani, questa versione è diversa da tutte. Non ci metto le uova e per questo è molto più leggera.
Con un paio di fettine, prepari un pranzo sano e nutriente.
Carne bianca come il petto di pollo, quindi leggera e poco grassa ma nutriente. Però c’è un problema, perché il petto di pollo ha un sapore molto neutro, quasi impalpabile. Così ci serve una panatura aromatica e scegliamo bene le erbe aromatiche insieme alle spezie da usare. Ma il vero segreto è un altro: visto che manca l’uovo, ci serve qualcosa per farli dorare bene: l’oro giallo italiano, del buon olio extravergine d’oliva
Ingredienti:
700 g petto di pollo
Prendiamo le fettine di pollo, le copriamo con della pellicola alimentare e le schiacciamo con un batticarne fino ad appiattirle. Quando sono pronte le teniamo da parte .
In un piatto fondo mescoliamo il pangrattato, la paprika dolce, il sale e qualche macinata di pepe. Per dare più sapore e profumo al nostro petto di pollo panato aggiungiamo anche degli aghetti di rosmarino tritati insieme alla salvia.
Ora passiamo semplicemente ogni fettina di pollo nel piatto con la panatura aromatica. Pressiamo bene da entrambi i lati per fare aderire bene la panatura: anche se non c’è l’uovo si attaccherà comunque facilmente.
Foderiamo la base della leccarda o di una pirofila con un foglio di carta forno. Quindi disponiamo le fette impanate una accanto all’altra e cominciamo a spennellarli con l’olio extravergine di oliva. Basta un velo, ma ben distribuito.
Preriscaldiamo il forno a 180° per 5 minuti, poi infiliamo la leccarda o la pirofila nel ripiano centrale e facciamo cuocere il petto di pollo per 20 minuti, o comunque fino a quando diventa bello dorato e croccante. Adesso è pronto, lo tiriamo fuori e lo disponiamo sul piatto di portata, servendolo con un’insalata fresca, delle patate al forno o dei piselli.
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…