Durante la stagione invernale, così come in quella estiva, mi dedico sempre alla preparazione di questa ricetta: mi basta un semplice mazzetto di spinaci e il risultato è persino meglio di una classica torta salata.
Negli anni ho imparato che basta davvero poco per mettersi in gioco in cucina: anche un semplice mazzetto di spinaci può trasformarsi in qualcosa di estremamente speciale. Un esempio pratico? Proprio la ricetta che sto per suggerirti.

Non so voi, ma io sono una vera fanatica delle torte salate, motivo per cui scelgo con molta cura e attenzione ogni singolo ingrediente. Mi piace comporre piatti gustosi e sorprendenti come quello che sto per proporti, perfetto da servire durante una cena tra amici o un aperitivo improvvisato.
Con un solo mazzetto di spinaci posso fare faville: ecco la ricetta
Ebbene sì, come ti dicevo, basta davvero poco per preparare qualcosa di speciale. Questa torta salata, ad esempio, è semplicissima da realizzare e può anche diventare un piatto “salva cena” in caso di ospiti dell’ultimo minuto. Gli ingredienti che ti serviranno sono:
- Un mazzetto di spinaci da circa 300 g,
- Quattro uova,
- Due cucchiai di pangrattato,
- Due cucchiai di parmigiano grattugiato,
- Una cipolla,
- Un pizzico di sale,
- Un cucchiaino d’olio extravergine d’oliva.

Ecco come preparare la nostra torta salata con gli spinaci
Inizia prendendo una ciotola capiente: rompi al suo interno le quattro uova e sbattile con una frusta manuale. Aggiungi poi il pangrattato e il parmigiano, preferibilmente setacciati con l’aiuto di un colino a maglia stretta, per evitare la formazione di grumi. Aggiungi un pizzico di sale e l’olio, poi unisci la cipolla tritata finemente e infine gli spinaci precedentemente lavati, scolati e tagliati a pezzettini molto piccoli.
LEGGI ANCHE -> Intolleranza al lievito, come capirlo e sostituirlo dalla nostra dieta?

Mescola bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto puoi scegliere se cuocere la tua torta salata come fosse una frittata, in una padella antiaderente leggermente unta, oppure optare per la cottura in forno. In tal caso, fodera una teglia con carta forno unta d’olio e versa il composto al suo interno. Cuoci a 200 gradi per circa 20 minuti.
E benché possa sembrare semplice, ti assicuro che otterrai una torta salata perfetta, capace di lasciare senza parole i tuoi commensali!
LEGGI ANCHE -> Pesto e pomodorini la ricetta della pasta fredda di mia nonna, non torno più indietro è leggerissima e subito pronta
LEGGI ANCHE -> Kiwi subito maturi, con questo trucco li ottieni in meno di 24 ore | Lo faccio sempre anche io