Elegante da presentare, morbidissima da man giare e con un lavoro manuale minino: questa torta morbida al cioccolato le batte tutte

Quando la tagli ha una consistenza morbidissima, quasi spugnosa, ma non è un pan di Spagna. Quando la mangi capisci che è il massimo dei piacere, ma non è la classica torta al cioccolato fondente, perché qui non usiamo burro.

Torta morbida al cioccolato
Torta morbida al cioccolato ricettasprint

C’è però un ingrediente che fa la differenza ed è un piccolo ma geniale trucco imparato dalla zia Giulia. Come prepara i dolci lei non c’è nessuno nella nostra famiglia.

Torta morbida al cioccolato della zia Giulia, buona anche per le feste

La torta al cioccolato è quel dolce che non stufa mai, ideale in tutte le occasioni, anche quelle speciali come un compleanno o una festa in famiglia. Questa versione però è speciale, leggendo gli ingredienti e la preparazione lo capirai.

Ingredienti:
180 g farina 00
2 uova medie
130 g zucchero a velo
50 g cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito in polvere per dolci
60 g olio di semi
160 g latte
1 fialetta di aroma vaniglia

Preparazione passo passo torta al cioccolato

uova
Torta morbida al cioccolato ricettasprint

Apriamo le uova e le mettiamo in una ciotola intere, senza dividere i tuorli dagli albumi. Aggiungiamo il latte a temperatura ambiente, l’olio di semi (io uso quello di girasole, più leggero), la fialetta di aroma vaniglia. Mescoliamo tutto con una frusta a mano per qualche minuto, in modo da amalgamare gli ingredienti.
Setacciamo la farina e poi il cacao in un’altra ciotola. Uniamo anche lo zucchero a velo, che è il vero ingrediente speciale usato in questo modo, e mescoliamo, sempre con la frusta a mano dopo averla lavata. Anche in questo caso amalgamiamo bene tutto.

cacao
Torta morbida al cioccolato ricettasprint

Versiamo le polveri nella ciotola con gli ingredienti liquidi e mescoliamo ancora, sempre con la frusta. Bisogna lavorare per pochi minuti, ma non un po’ di energia. Se si formano grumi, è la fine della nostra torta.
Prendiamo uno stampo rotondo da 20 cm di diametro e lo foderiamo con un foglio di carta forno, oppure lo ungiamo con un filo di olio e poi con un velo di farina. Preriscaldiamo anche il forno a 180° per 10 minuti.

Leggi anche: Le metto in barattolo le cipolle e mi durano un anno a saperlo prima, mi consolo ogni volta che le porto a tavola

Leggi anche: È la prima volta che preparo la confettura di fichi, buonissima! E’da provare sul formaggio e con il pane spacca

Versiamo tutto il contenuto della ciotola nello stampo e lo livelliamo bene, battendo leggermente sotto lo stampo. Lo infiliamo nella griglia centrale del forno e facciamo cuocere per 35 minuti, sempre a 180° senza aprire il portellone. Alla fine comunque facciamo la classica prova stecchino per controllare la cottura.

Leggi anche: Chi avrebbe mai pensato che si potesse preparare il burro di mele, mia zia mi ha suggerito la ricetta e devo dire che è irresistibile

La torta al cioccolato con lo zucchero a velo si mangia quando arriva a temperatura ambiente. E quella che avanza può essere conservata per 3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico con coperchio. Non essendoci burro, il frigo è superfluo.

zucchero a velo
Torta morbida al cioccolato ricettasprint