La padellata della nonna che mette d’accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura insieme, geniale no?
Oggi ti propongo la ricetta della padellata di peperoni, salsicce e patate, un piatto che sazia tutti, secondo e contorno insieme, che dire da provare subito!
Ti consiglio di servire questo secondo piatto ricco con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo. Segui la ricetta passo passo e vedrai che sarà più facile del previsto!
I peperoni in padella con le salsicce è uno dei classici secondi piatti che si prepara spesso, ma la versione con le patate è super! Che ne dici vuoi provarci anche tu? Segui la ricetta sottostante e vedrai che successo, sarebbe un’ottima idea preparare questo secondo piatto nel giorno di Pasqua.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo secondo piatto laviamo le patate sbucciate, tagliamole a spicchi e immergiamole in una pentola con acqua bollente e lasciamo cuocere per una decina di minuti.
Nel frattempo rimuoviamo la calotta dai peperoni, tagliamo con un coltello, tagliamoli a metà, dobbiamo rimuovere i semini e i filamenti interni. Poi tagliamo a listarelle i peperoni e mettiamo da parte.
Leggi anche: Contorno veloce, leggero e gustoso mi fa perdere peso subito, questo è il mix di verdure perfetto per la mia dieta
Prendiamo una padella ampia e antiaderente versiamo olio extra vergine di oliva, i due spicchi di aglio e lasciamo rosolare per bene. Aggiungiamo le salsicce, i peperoni, i capperi ben dissalati, il rosmarino e origano. Lasciamo cuocere con il coperchio giriamo di tanto in tanto e poi uniamo le patate dopo 10 minuti.
Proseguiamo la cottura per altri 10-15 minuti, durante la cottura giriamo di tanto in tanto così non si attaccherà al fondo della padella. Lasciamo insaporire il tutto e poi serviamo nei piatti e accompagniamo con del pane.
Buon Appetito!
Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…
Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…
In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…
Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…
Durante queste settimane accompagnerò l’attesa del Natale con una deliziosa torta in tazza, da gustare…
Sfruttiamo al massimo tutte le verdure che la campagna ci offre in autunno e staremo…