La+parigina%2C+ottimo+cibo+da+asporto+made+in+Napoli%21
ricettasprint
/la-parigina-asporto-napoli/amp/
Finger Food

La parigina, ottimo cibo da asporto made in Napoli!

parigina

PRESENTAZIONE DELLA PARIGINA

La parigina è il nome attribuito ad una focaccia ripiena tipica del cibo da asporto partenopeo. E’ una gustosa preparazione che richiede l’utilizzo di due basi di pasta, quella che solitamente si utilizza per la pizza e la sfoglia: il risultato è da leccarsi i baffi!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pizza fritta napoletana

Tempo di preparazione: 60 minuti circa + 2 ore di lievitazione

INGREDIENTI per 4 persone

500 gr di farina 00
1 cubetto di lievito di birra

300 ml di acqua
Sale fino q.b.
1 confezione di pasta sfoglia
350 gr di pomodori pelati
200 gr di prosciutto cotto
300 gr di provola
Olio extra vergine di oliva
1 uovo

PREPARAZIONE DELLA PARIGINA

Per preparare la parigina il primo passo è la realizzazione dell’impasto della pizza. Su un ripiano disponete la farina a fontana e aggiungete un cucchiaio circa di sale fino ed un pizzico di zucchero. Sciogliete il cubetto di lievito di birra in 300 ml di acqua tiepida e versatelo al centro mescolando un pò alla volta fino ad incorporare tutta la farina.

impasto della pizza

Mettetelo a lievitare l’impasto in una ciotola capiente, coperta con un canovaccio: dopo due ore circa avrà raddoppiato il volume e sarà pronto per essere lavorato.

Prendete l’impasto e stendetelo fino a raggiungere lo spessore di mezzo centimetro circa: stendetelo in una teglia che avrete precedentemente unto con olio d’oliva.

Sgocciolate i pomodori e schiacciateli con una forchetta, se preferite un ripieno più “rustico”, diversamente frullateli appena in un mixer. Conditeli con un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio evo, mescolateli in modo da insaporirli e versatene la metà sulla base della pizza, avendo cura di lasciare circa un centimetro di bordo intorno. Adagiatevi il prosciutto cotto e la provola tagliati a fettine. Coprite con la salsa di pomodoro rimasta.

Srotolate la pasta sfoglia, stendetela sul ripieno e bucherellatela con una forchetta. Spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto ed infornate in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 30/35 minuti. Fate raffreddare appena e servitela tagliata in tranci. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: pizza napoletana fatta in casa

parigina
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

44 minuti ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

2 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

4 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

14 ore ago