Pasta+alla+carbonara%2C+ricetta+tipica+Romana
ricettasprint
/la-pasta-alla-carbonara-tipica-ricetta-romana/amp/
Primo piatto

Pasta alla carbonara, ricetta tipica Romana

Pasta alla carbonara è un piatto tipico Romano.

La pasta alla carbonara è una ricetta veloce facile e risolutiva. Quando in casa hai le uova e il pecorino e del parmigiano, hai già fatto la Carbonara.

Una pasta gustosa e semplice nella preparazione, ma come diceva mia nonna: il segreto è di non cuocere le uova, cosa che puntualmente fanno tutti.

Può interessarti anche questa ricetta: spaghetti alla ricotta

INGREDIENTI 

  • 500 g di spaghetti
  • 200 g di guanciale
  • 100 g di pecorino
  • 50 g di parmigiano
  • 3 uova
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Pasta alla carbonara procedimento

Per Approntare una buona Pasta alla Carbonara si deve usare un buon Guanciale!

Tagliate il guanciale a tocchetti.

Mettete l’acqua per la pasta a scaldare.

In un recipiente sbattete 3 uova, aggiungete il sale e mescolate.

Aggiungete una parte del pecorino e una parte del parmigiano, mescolate fino ad eliminare i grumi del formaggio grattugiato, quindi aggiungete il pepe.

A bollore dell’acqua versate la pasta e salate.

Contemporaneamente in un tegame con abbondante olio, mettete a cuocere il guanciale.

Cotta la pasta scolatela e versatela nel recipiente dove avete sbattuto le uova, aiutatevi con due forchette amalgamate velocemente la pasta facendola rapprendere con le uova.

Versate il guanciale con l’olio ancora che frigge e mescolate rapidamente.

Impiattate con una bella spolverata di parmigiano e pecorino.

Buon Appetito

pasta alla carbonara

Buon Appetito.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Bavette con fagioli, pomodorini e basilico

Per molte altre ricette seguiteci su Facebook e Instagram

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

32 minuti ago
  • Dolci

L’ho fatto provare a tutti: stavolta il Biancomangiare l’ho fatto col cioccolato al latte e ho spaccato!

Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…

1 ora ago
  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

9 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

9 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

11 ore ago