La+pasta+all%26%238217%3Binsalata+con+la+salsa+tonnata+fatta+da+me+non+si+discute%2C+mi+hanno+chiesto+tutti+la+ricetta
ricettasprint
/la-pasta-allinsalata-con-la-salsa-tonnata-fatta-da-me-non-si-discute-mi-hanno-chiesto-tutti-la-ricetta/amp/
Primo piatto

La pasta all’insalata con la salsa tonnata fatta da me non si discute, mi hanno chiesto tutti la ricetta

Ho voluto provare a condire pure la pasta all’insalata con la salsa tonnata ma in una versione speciale, pensa che è venuta così buona insieme a queste verdure che tutti in spiaggia mi hanno chiesto la ricetta e penso proprio di prepararmela spesso!

Hai presente quei momenti in cui cerchi qualcosa di fresco, gustoso e veloce da preparare per una giornata in spiaggia o un picnic tra amici? Ecco, ho la ricetta perfetta per te: la pasta all’insalata con salsa tonnata e verdure! Una versione un po’ speciale, che ho sperimentato di recente e che ha riscosso un successo strepitoso proprio durante la mia ultima giornata al mare.

La pasta all’insalata stavolta l’ho preparata con una salsa tonnata un po’ speciale e pensa che in spiaggia mi hanno chiesto tutti la ricetta

La combinazione della pasta con la salsa tonnata e le verdure fresche è paradisiaca: un mix di sapori che si fondono alla perfezione creando un piatto leggero ma al tempo stesso ricco di gusto. Le verdure aggiungono quel tocco croccante e colorato che rende il tutto ancora più invitante, mentre la salsa tonnata nella variante mia preferita, arricchita da ricotta, acciughe, capperi e olive nere, regala una cremosità e un sapore unici.

Pasta all’insalata con salsa tonnata e verdure

Insomma, se hai voglia di qualcosa di buono e fresco, questa pasta all’insalata la devi provare, è perfetta da portare in spiaggia o in campagna, ma anche per un pranzo fresco e veloce durante la settimana. Ovviamente se non gradisci alcuni ingredienti li puoi sostituire come preferisci, oppure puoi semplicemente arricchire quella che è la mia versione aggiungendo altre verdure. Io spesso ad esempio, aggiungo anche piselli, carote e dadini di formaggio, se voglio proprio esagerare, ma tu puoi tranquillamente togliere o aggiungere ciò che vuoi. In poche parole è un piatto facile e veloce da fare che è adatto a tutte le occasioni, dalle più semplici alle più speciali. Non ti resta ora che preparare tutti gli ingredienti e seguirmi per prepararla insieme passo passo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti circa
Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti per la pasta all’insalata

400 g di pasta corta

3 patate
2 zucchine
100 g di pomodorini
sale q.b.
pepe q.b.

Per la salsa tonnata a modo mio

280 g di tonno sott’olio
150 g di ricotta

4 filetti di acciughe
20 g di capperi dissalati
2 cucchiai di olive nere snocciolate
1 ciuffo di prezzemolo
sale q.b.

Come si prepara la pasta all’insalata con salsa tonnata e verdure

Inizia lessando la pasta in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Una volta cotta al dente, scolala e passala sotto l’acqua fredda per fermare la cottura e raffreddarla. Nel frattempo, pela le patate e tagliale a cubetti, poi cuocile in abbondante acqua salata fino a quando saranno morbide, scolale bene e lasciale raffreddare bene.

Leggi anche: Ho fatto una pasta fredda con quello che avevo nel frigo, pochissime calorie e ho svoltato il pranzo per tutti

Lava le zucchine e tagliale a rondelle, poi lasciale rosolare in una padella con un filo di olio per 15 minuti aggiustandole con sale e pepe. Quasi a fine cottura aggiungi anche i pomodorini per insaporirli e scottarli leggermente. Metti le verdure raffreddate insieme in una ciotola e condiscile con un filo d’olio, sale e pepe, mescolando bene.

Leggi anche: Pasta zucchina e pomodoro, sciuè sciuè come la faceva mia nonna, a pranzo è una vera goduria!

Prepara infine la salsa tonnata speciale, frullando il tonno sott’olio scolato, la ricotta, i filetti di acciughe, i capperi e le olive nere, aggiungendo un po’ di olio d’oliva fino ad ottenere una crema omogenea. Trita il prezzemolo e aggiungilo alla salsa poi uniscila alla pasta insieme alle verdure condite, mescolando delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Lascia riposare la pasta all’insalata in frigorifero per almeno un’ora, in modo che i sapori si amalgamino perfettamente e sarà poi finalmente pronta da gustare, fresca e molto piacevole. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

27 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

56 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

3 ore ago