Condire la pasta con le verdure di stagione fa certamente bene ma dopo un po’ dici anche no: invece se aggiungi un semplice ingrediente cambia tutto
Tutte le versioni della pasta con le verdure sono buone, sane, anche molto nutrienti. Ma se non prepariamo la classica Norma, oppure uno sformato ricco, alla fine diventano anche una noia.

Basta aggiungere un ingrediente per cambiare tutto, è facilissimo e la cena diventa rock.
Pasta con le verdure senza noia, non ci servono panna e besciamella
L’errore più grande che possiamo fare è rendere più pesante il piatto aggiungendo panna, besciamella o altre creme. In realtà la verdura e il pesce, perché di questo stiamo parlando, hanno bisogno di essere molto naturali. Io la preparo con gli asparagi freschi oppure quelli selvatici E il pesce? Guarda qui sotto e capirai tutto.
Ingredienti:
400 g di penne o altra pasta corta
1 mazzetto di asparagi freschi
350 g di filetti di salmone fresco
2 scalogni
30 g di burro
2 cucchiai di aneto fresco
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo pasta

Prima operazione da fare, la pulizia degli asparagi. Con un coltello tiriamo via la parte finale, quella più dura e coriacea sotto i denti. Poi li passiamo con il pelaverdure per eliminare i filamenti e li laviamo sotto acqua corrente.
Fatto questo, procediamo ad una prima cottura. Mettiamo a lessare gli asparagi in un tegame basso e largo a sufficienza per contenerli tutto. Certo, se abbiamo un’asparagiera è meglio, oppure possiamo anche cuocerli a vapore. In pratica comunque ci bastano 10 minuti, alla fine devono essere ammorbiditi ma ancora compatti.
Quando gli asparagi sono pronti li tiriamo su con un mestolo forato cercando di non romperli. Dividiamo le punte dal gambo e poi abbiamo due scelte. O li teniamo così, comunque integri, per condire la pasta insieme al salmone. Oppure una parte la frulliamo con poca acqua della pasta e un pizzico di sale fino, facendola diventare una cremina da aggiungere alla fine al posto della classica panna.
Facciamo cuocere la pasta in abbondante acqua salata e prepariamo il condimento finale. Lasciamo sciogliere a fiamma bassa il burro in una padella grande a sufficienza per contenere tutto. Quando è fuso aggiungiamo gli scalogni tritati finemente e la crema di asparagi.
Lasciamo scaldare tutto per un paio di minuti, quindi aggiungiamo il salmone. Se sono filetti di quello fresco li passiamo con le dita per togliere eventuali lische e li tagliamo a tocchetti piccoli. Se è salmone affumicato semplicemente lo tagliamo a pezzetti alzando la fiamma.