La+pasta+della+fornaia+la+mangio+almeno+una+volta+alla+settimana%2C+la+ricetta+%C3%A8+una+delizia%3A+a+casa+hai+gi%C3%A0+tutto
ricettasprint
/la-pasta-della-fornaia-la-mangio-almeno-una-volta-alla-settimana-la-ricetta-e-una-delizia-a-casa-hai-gia-tutto/amp/
Primo piatto

La pasta della fornaia la mangio almeno una volta alla settimana, la ricetta è una delizia: a casa hai già tutto

Un tempo compravo questa particolare pasta dalla mia fornaia di fiducia, la sua ricetta era davvero super e ogni volta mi lasciava senza parole… ma finalmente ho scoperto qual è il suo segreto.

La rosticceria dei panifici per me ha sempre avuto un certo fascino, il cibo preparato da loro era sempre a un livello successivo, proprio come nel caso di questa ricetta.

La pasta della fornaia la mangio almeno una volta alla settimana, la ricetta è una delizia: a casa hai già tutto – RicettaSprint

Non a caso, dopo tante richieste, sono riuscita a farmi rivelare la ricetta della pasta che prepara sempre la mia fornaia e devo dire che il risultato è andato ben oltre la mia immaginazione… infatti, la preparo tutte le volte che ne ho l’opportunità.

Ricetta della pasta alla fornaia

Ebbene sì, questa ricetta ha davvero cambiato il menù settimane della mia dieta: tutte le volte che voglio concedermi una coccola preparo sempre questa pasta perché oltre ad essere super buona ha un irrisorio apporto di calore. Il tutto non finisce di certo qui, dato che negli anni è diventata anche il mio asso nella manica per gli ospiti che arrivano all’ultimo minuti in casa mia per un pranzo o cena improvvisata. Inutile dirti che ogni volta riscuoto un grandissimo successo. Gli ingredienti che ci serviranno, dunque, sono solo i seguenti per almeno 5 persone:

500 grammi di tagliatelle (vanno bene anche quelle già pronte oppure clicca qui per la ricetta),

150 grammi di pesto (già pronto o fresco fatto in casa), 

100 grammi di noci tritate,

100 grammi di formaggio sardo salato grattugiato, 

sale, 

olio,

1 cipolla,

1 spicchio d’aglio,

foglie di basilico per decorare.

La pasta della fornaia la mangio almeno una volta alla settimana, la ricetta è una delizia: a casa hai già tutto – RicettaSprint

Preparazione della pasta alla fornaia

Cominciamo la preparazione della pasta alla fornaia, decidendo se preparare noi stessi la pasta fresca e il pesto. In tal caso, i tempi di preparazione si allungheranno di circa 30 minuti. Dopo aver ottenuto le nostre tagliatelle, prendiamo l’olio extravergine d’oliva e versiamolo in una padella. Facciamo riscaldare l’olio e aggiungiamo uno spicchio d’aglio, che dovrà rosolare fino a diventare completamente dorato. Successivamente, rimuoviamo l’aglio dalla padella e aggiungiamo la cipolla tagliata a listarelle, facendola rosolare fino a completa doratura. A questo punto, versiamo il pesto nella padella.

Nel frattempo, cuociamo la pasta seguendo le istruzioni della confezione per la pasta già pronta, in acqua bollente e salata. Ci vorranno solo pochi minuti prima che raggiunga la cottura al dente. Mentre aspettiamo, tritiamo grossolanamente le noci e aggiungiamole al condimento preparato in precedenza.

La pasta della fornaia la mangio almeno una volta alla settimana, la ricetta è una delizia: a casa hai già tutto – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Da quando lo preparo alla cannella lo mangio tutte le mattine, è così buono che non ne posso fare a meno

Una volta che la pasta è pronta, trasferiamola nella padella con il condimento, insieme a un mestolo di acqua di cottura. Facciamo saltare la pasta nella padella per qualche minuto, poi distribuiamola nei piatti. Prima di servire, spolveriamo ogni piatto con il formaggio sardo salato. Completiamo il tutto con qualche foglia di basilico fresco e un filo d’olio. Serviamo in tavola e gustiamo questo piatto delizioso.. Se noti questi cambiamenti, è meglio non servire l’alimento nei tuoi piatti.

LEGGI ANCHE -> Il mio dottore è stato chiaro: per bere di più devo fare così, è stata la svolta!

LEGGI ANCHE -> Attenzione a come conservi la carne in frigorifero: non commettere questo grave errore o butti via tutto!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

2 ore ago
  • News

La dieta di ChatGPT è davvero efficace o può far male alla salute?

Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…

2 ore ago
  • Finger Food

Uno tira l’altro, non ne resta mai 1: questi muffin salati prosciutto e scamorza sono la svolta per i tuoi aperitivi

Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

4 ore ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

4 ore ago