La+pasta+e+piselli+di+Alessandro+Borghese%3F+Un+vero+spettacolo%2C+grazie+a+questo+ingrediente
ricettasprint
/la-pasta-e-piselli-di-alessandro-borghese-un-vero-spettacolo-grazie-a-questo-ingrediente/amp/
Primo piatto

La pasta e piselli di Alessandro Borghese? Un vero spettacolo, grazie a questo ingrediente

La pasta e piselli è un piatto tipico della stagione primaverile: oggi ti mostro come renderla veramente speciale grazie alla ricetta dello chef Alessandro Borghese. Con un ingrediente in più che rende tutto cremoso e saporito!

Un primo ricco, pieno di gusto pur nella sua semplicità che ci consente di approfittare di questi legumi dal sapore dolce e delicato che trovano in questo periodo tutto il loro splendore.

pasta e piselli di alessandro borghese ricettasprint

Questo piatto ti conquisterà fin dal primo assaggio, il suo gusto è veramente impareggiabile.

Un ingrediente insolito ed un trucchetto incredibile per dare un tocco in più: ecco cosa ci mette lo chef Borghese

La bontà di questo piatto sta nella semplicità dei suoi ingredienti, un primo assolutamente casalingo che viene reso speciale dallo chef con grande facilità. Pochi e facili passaggi per una preparazione assolutamente alla portata di tutti che renderà unico il tuo pranzo quotidiano oppure renderà unica un’occasione speciale. Scopri la ricetta in una versione veramente alla portata di tutti ispirata dal bravissimo chef Borghese e qual è il passaggio fondamentale per dare al risultato finale un tocco che lo renderà profumatissimo e gustoso.

Leggi anche -> Pasta alla caprese al forno, filante e gustosa è ideale per il pranzo della domenica

Ingredienti

320 gr di pasta
150 gr di piselli freschi
500 gr di ricotta
Un rametto di rosmarino
10 filetti di alici
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
Uno scalogno

Mentuccia fresca q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della pasta e piselli di Alessandro Borghese

Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Aggiungete all’interno un rametto di rosmarino per aromatizzare e dare un tocco speciale.

Versate i piselli in un mixer, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta ben calda e qualche fogliolina di mentuccia: azionate a più riprese fino ad ottenere una crema. Unitela alla ricotta con un pizzico di sale e pepe e mescolate bene.

Rosolate un po’ di scalogno in una casseruola con olio extra vergine d’oliva ed aggiungete metà dei filetti di alici a pezzetti, mescolando fino a che saranno sciolti. Cuocete la pasta e scolatela al dente, versatela nella casseruola insieme alla crema di piselli e ricotta e mantecate con il parmigiano reggiano grattugiato. Guarnite con le restanti alici a pezzetti e servite subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

40 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago