La+pasta+strascicata+al+rag%C3%B9+di+mia+nonna+%C3%A9+fenomenale%3A+piena+di+sugo%2C+saporita+e+zero+forno+fai+tutto+in+padella
ricettasprint
/la-pasta-strascicata-al-ragu-di-mia-nonna-e-fenomenale-piena-di-sugo-saporita-e-zero-forno-fai-tutto-in-padella/amp/
Primo piatto

La pasta strascicata al ragù di mia nonna é fenomenale: piena di sugo, saporita e zero forno fai tutto in padella

La pasta strascicata al ragù é uno dei cavalli di battaglia di mia nonna: come ricreare la consistenza di una pasta al forno, senza usare il forno! 

Se la vedi sembra una classica pasta della domenica, quelle ricche di sugo e filanti proprio come appena uscite dal forno eppure si fa tutto in padella.

La pasta strascicata al ragù tutto in padella ricettasprint

La ricetta originale trae le sue origini dalla tradizione gastronomica toscana e prevede l’uso del peperoncino: il risultato finale é piccante, extra saporito e godurioso al tempo stesso.

La ricetta che ti risolverà pranzo e pure cena, puoi farla tutte le volte che vuoi non stanca mai

Come anticipato si tratta di un primo assolutamente dalle note di sapore decise, ma se hai in previsione di avere in tavola dei bambini o persone che hanno problemi a mangiare il peperoncino, puoi tranquillamente ometterlo ed il risultato finale sarà ugualmente gustoso. Ti consiglio di non lasciarti sfuggire questo piatto!

Potrebbe piacerti anche: Ho marinato i pomodorini nel vino bianco, poi ci ho condito la pasta: con meno di 3 euro é venuto fuori un primo da urlo

Ingredienti

400 gr di pasta
500 gr di carne macinata di maiale
300 gr di carne macinata di manzo
100 gr di pancetta affumicata, a cubetti
Una cipolla
Un peperoncino
2 carote
2 coste di sedano
700 gr di passata di pomodoro
200 ml di vino rosso
500 ml di brodo vegetale
150 gr di pecorino grattugiato
Sale e pepe q.b.

Preparazione della pasta strascinata al ragù

Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando il ragù: in una pentola capiente, fate rosolare la pancetta affumicata a cubetti a fuoco medio. Pelate e tritate finemente la cipolla, il peperoncino, le carote e il sedano ed aggiungete alla pancetta: fate soffriggere per 5-10 minuti, finché saranno appassite mescolando continuamente. A questo punto aggiungete tutta la carne macinata e fatela cuocere per circa 10 minuti, amalgamando di tanto in tanto finché sarà rosolata.

Versate il vino rosso nella pentola e lasciatelo evaporare completamente, aggiungete quindi la passata di pomodoro ed un po’ di brodo vegetale: aggiustate di sale e pepe, date una mescolata e portate lentamente ad ebollizione. Fatto ciò abbassate la fiamma e lasciate cuocere il ragù per circa un’ora e mezza sempre mantenendo la fiamma al minimo, fino a quando si sarà addensato ed i sapori saranno ben amalgamati.

Ultimata la preparazione portate ad ebollizione una pentola di acqua salata per la pasta e cuocetela al dente. Scolate il formato scelto e versatelo direttamente nella pentola con il ragù. Mescolate bene affinché la pasta si condisca perfettamente quindi aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate con la fiamma al minimo in modo da realizzare una consistenza cremosa e filante. Servite la pasta strascicata al ragù ancora calda, profumata e goduriosa si rivelerà una vera sorpresa in tavola!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago