Le piante contro le zanzare, per tenerle lontane e per non avere a che fare con le punture che ti lasciano e con il loro insopportabile ronzio, soprattutto di notte.
Già a primavera ci sono le zanzare, odiosissime e fastidiosissime. E per sopperire alla presenza di questa gran rottura di scatole che arriva a crearci disagio, c’è una pianta in vaso che puoi coltivare con grande facilità per potere scacciare. Appena si appropinqueranno in prossimità dei balconi dove avrai posizionato questa ottima protezione, le zanzare non oseranno svolazzare oltre.

E non le vedrai in casa, perché l’odore che contraddistingue queste piante anti zanzare riesce ad esercitare un potere fortemente inibitore nei loro confronti. Sai perché le zanzare arrivano in casa appositamente per pungerci? Perché dal sangue umano ricavano i nutrienti che servono loro per deporre le uova. Ciò vuol dire che le zanzare che hai intorno e che ti hanno punto sono sempre femmine.
Qual è la pianta più efficace contro le zanzare?
Per il resto, il loro nutrimento è costituito dai liquidi zuccherini che, al pari di altri insetti, estrapolano da altri insetti. Una prima pianta che puoi usare contro le zanzare è rappresentata dalla citronella. Ed è talmente efficace che ne viene estrapolata l’essenza per creare delle candele profumate, dei braccialetti che ne sprigionano l’odore ed altre soluzioni simili.
Per coltivare la citronella basta un vaso medio-grande da tenere esposto al sole, tranne nelle ore più calde della giornata quando è estate. Va innaffiata ogni volta che il terreno inizia a seccare. Un’altra pianta aromatica che offre benefici simili è la lavanda. Oltre al suo profumo rilassante e ai fiori decorativi, la lavanda può respingere le zanzare grazie agli oli essenziali presenti nelle sue foglie e nei suoi fiori.

Questa pianta si presta bene alla coltivazione in vaso e può essere posizionata vicino a porte e finestre per massimizzare il suo effetto protettivo. Il basilico, noto per il suo utilizzo in cucina, è un’altra pianta da considerare per scacciare le zanzare. Il suo aroma intenso è efficace nel tenere lontane le zanzare. Coltivare il basilico è semplice e richiede sole e annaffiature regolari. In cambio, offre foglie profumate, perfette sia per la cucina che come barriera naturale contro gli insetti.
Altre piante anti zanzare molto utili
Anche il geranio è di grande utilità e richiede le stesse precauzioni della stragrande maggioranza di altri vegetali, quando coltivata in vaso. Ossia tanta luce tranne che di mattino in estate.
Innaffiature quando il terreno inizia a seccare, e solo di notte o di prima mattina quando in estate. E cautela a non esporre la pianta al vento ed alle correnti fredde.

C’è pure la calendula, che emette un profumo molto gradevole per noi, al pari delle altre piante consigliate. Ma che per le zanzare risulterà intollerabile. Metti una o più delle piante indicate sui tuoi balconi e sul tuo terrazzo e la presenza di zanzare in casa calerà drasticamente.