Preparo una sola ricetta e la mangio quando ho voglia di dolce, anche tutti i giorni: nella mia Torta ricotta e limone non ci metto lo zucchero ma è deliziosa e di una morbidezza mai vista!
Questa ricetta della Torta ricotta e limone è perfetta per quelle occasioni in cui hai voglia di un dolce, ma vuoi evitare l’uso dello zucchero. Con l’aggiunta di ingredienti freschi e naturali come la ricotta e il succo di limone, otterrai una torta deliziosa e dalla consistenza incredibilmente morbida.
Ciò che rende questa ricetta particolarmente speciale è l’accostamento di ricotta e limone, che dona alla torta un sapore fresco e leggermente acidulo. In più, la farina di riso rende l’impasto adatto anche a chi segue un’alimentazione senza glutine. Puoi rendere questa ricetta ancora più gustosa aggiungendo della scorza di limone grattugiata o una spolverata di cannella sulla superficie prima di infornare, creando quel connubio travolgente a cui nessuno saprà dire di no!
Questa torta insomma, è la soluzione ideale per soddisfare la tua voglia di dolce senza eccedere con gli zuccheri e quindi con le calorie. La sua morbidezza e il suo sapore fresco, la rendono anche piacevole per ogni occasione. Ora vediamo insieme gli ingredienti necessari per realizzarla e segui la facile procedura passo passo. Inziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti circa
Tempo di cottura: 45-50 minuti
Ingredienti
450 g di ricotta
1 limone (scorza e succo)
75 g di farina di riso
120 g di dolcificante stevia
5 uova (3 intere e 2 albumi)
Preriscalda il forno a 180 gradi e imburra e infarina una teglia a cerniera di 22 centimetri circa. In una ciotola, mescola la ricotta con la scorza grattugiata e il succo di limone. Aggiungi il dolcificante stevia e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Leggi anche: Ti bastano solo 2 mandarini con 2 uova per fare una torta morbidissima, buona a tutte le ore
Unisci le uova ma solo i tuorli e tieni da parte gli albumi, uno per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi la farina di riso setacciata e continua a mescolare fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Prosegui poi incorporando l’olio di semi di girasole o di riso. Monta gli albumi a neve fermissima e con movimenti circolari dal basso verso l’alto, incorporalo all’impasto.
Versa l’impasto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola. Inforna la torta nel forno preriscaldato per circa 45-50 minuti o fino a quando sarà dorata in superficie e uno stecco inserito nel centro uscirà pulito. Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nella teglia. Poi una volta fredda, toglila dallo stampo e trasferiscila su un piatto da portata per servirla in tavola. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…