Un po’ di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto per la vita sana è sapere come combinare gli ingredienti per queste splendide polpette di riciclo

Non è un primo piatto, ma nemmeno un contorno. Lo immaginiamo come un piatto unico, anche per una pratica idea di riciclo, perché qui dentro c’è davvero tutto: il riso, i legumi, il formaggio, le uova.

polpette riciclo
polpette riciclo ricettasprint.it

In più la cottura è nella friggitrice ad aria, quindi più leggera. Una porzione, 190 calorie, quindi non possiamo chiedere di meglio.

Polpette con il riso in bianco avanzato, con la spezia giusta crei un capolavoro

Per comodità in questa ricetta useremo delle lenticchie precotte, o addirittura quella che abbiamo avanzato il giorno prima. Il segreto però è dare un po’ di sprint alla ricetta e qui ci aiuterà una spezia. Seguici e capirai.

Ingredienti:
200 g di riso bianco avanzato
300 g di lenticchie precotte
3 uova medie
150 g di provola
80 g di pangrattato
2 cipollotti
1 mazzetto di prezzemolo
2 rametti di maggiorana
1 cucchiaio di paprika affumicata
80 g di burro
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
pepe q.b.
sale q.b.

Preparazione passo passo polpette

1. Se non abbiamo del riso in bianco avanzato, basterà farlo lessare in abbondante acqua salata, poi lo lasciamo raffreddare. In caso ci sia, lo tiriamo fuori dal frigorifero almeno 15 minuti prima di preparare l’impasto delle polpette.

2. Aggiungiamo al riso anche le lenticchie precotte che abbiamo scolato bene. Non serve cuocerle prima, ma anche in questo caso se sono avanzate è un bel modo per riciclarle. Le schiacciamo con i rebbi della forchetta e le uniamo al riso.

3. Facciamo sciogliere il burro in una tegame, rosoliamo i cipollotti tagliati a rondelle fini dopo averli lavati e saliamo. Lasciamo stufare così per una decina di minuti, spegniamo e aggiungiamo nella ciotola con il riso e le lenticchie.

4. Aspettiamo che sia tutto tiepido, quindi uniamo anche le uova intere e leggermente sbattute, la provola grattugiata nel fori larghi della grattugia, il pangrattato. Regoliamo di sale e pepe, insaporiamo con la paprika affumicata e mescoliamo tutto per amalgamare la base delle nostre polpette.

5. Bagniamoci leggermente le mani e formiamo delle polpette più tonde oppure più piatte, non fa la differenza. Le appoggiamo su un vassoio e le ungiamo con l’olio extravergine che abbiamo tenuto da parte.

6. Preriscaldiamo la friggitrice ad aria a 180° per 5 minuti. Quindi copriamo il cestello con un foglio di carta forno e appoggiamo un po’ di polpette con riso e lenticchie. Le facciamo cuocere sempre a 180° per circa 12 minuti e le tiriamo fuori, passando a quelle successive. Quando sono tutte pronte le serviamo, calde o tiepide.