La+ricetta+della+farinata+di+ceci+con+tantissima+cipolla%2C+%C3%A8+proprio+come+quella+delle+nonne
ricettasprint
/la-ricetta-della-farinata-di-ceci-con-tantissima-cipolla-e-proprio-come-quella-delle-nonne/amp/
Finger Food

La ricetta della farinata di ceci con tantissima cipolla, è proprio come quella delle nonne

La ricetta della farinata di ceci con tantissima cipolla, è proprio come quella delle nonne che vi farà assaporare un po’ di infanzia.

Se parliamo di farinata di ceci, cosa descriviamo esattamente? Iniziamo con il descrivere di cosa andremo a parlare e iniziamo sin da subito a farvi venire l’acquolina in bocca. Si parla di una focaccia che prevede la farina di ceci e l’aggiunta di rosmarino e di cipolla. Molta cipolla! La farinata di ceci si fa veramente in breve tempo e non ci sono difficoltà eccessive nella sua preparazione.

farinata di ceci con tantissima cipolla

La farinata di ceci può essere servita sia come focaccia magari accompagnando un tagliere di affettati e di formaggi vari con un bel bicchiere di vino rosso a temperatura ambiente, ma a chi piace va bene anche freddo. Oppure possiamo servirla in tavola la posto del pane.

Farinata di ceci con tantissima cipolla

A chi piace la cipolla alzi la mano. Io adoro la cipolla e poi, in questa ricetta, la cipolla viene tagliata a fette molto sottili e con il caldo del forno si scioglierà.

Ingredienti

  • 400 g di farina di ceci
  • 1 lt acqua
  • 60 ml d’olio
  • 1 cipolla
  • rosmarino
  • sale
  • pepe

La ricetta della farinata di ceci con tantissima cipolla, è proprio come quella delle nonne. Procedimento

farina ceci

Prendiamo un recipiente e dentro mettiamo il litro di acqua previsto. Ad essa aggiungiamo a pioggia la farina di ceci e mescoliamo energicamente per bene per evitare la formazione dei grumi. Se abbiamo una planetaria è opportuno usarla per risparmiare fatica e tempo. Copriamo il recipiente con un canovaccio pulito e lasciamo per qualche ora a riposare.

Come si prepara la farinata di ceci

cipolla

Quando saranno trascorse un bel po’ di ore (anche 12), aggiungiamo al composto sale, pepe ed olio e metteremo il nostro impasto su una teglia da forno foderata con carta apposita. Stenderemo la nostra “focaccia” e la condiremo con un alto po’, se si gradisce, di sale, pepe e olio, e ovviamente una spolverata di rosmarino, la cipolla tagliata sottilmente e distribuita per tutta la superficie. Cuociamo per 40 minuti circa a 220°. Questa sorta di focaccia e buonissima e l’unico tempo di attesa è il riposo dell’impasto. Per il resto si prepara in  poco tempo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

pepe

 

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

2 ore ago
  • News

Le pirofile decennali brilleranno come non mai, il trucco che ti cambierà la vita

Se vuoi avere delle pirofile di vetro perfette che brillano come non mai scopri come…

5 ore ago
  • Primo piatto

Questi gnocchi li faccio senza patate, si riparte con l’autunno in bocca | Che delizia!

Ritorna l’autunno in tavola con i suoi colori e i suoi profumi, ecco perché ho…

6 ore ago
  • News

Migliori modi su come usare le bucce di banana, quanti consigli per riciclarle in casa

Quando ti ritrovi con delle bucce di banana il consiglio da seguire è quello di…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La torta rustica che ti salverà la cena ha un cuore filante, da provare

Scopri la ricetta della torta rustica con melanzane è una torta rustica con un cuore…

9 ore ago
  • News

Piedi gonfi, gambe pesanti e quella sensazione di essere piena di liquidi… ti basta bere questa al mattino

Se da qualche tempo a questa parte riscontri gonfiore ai piedi e alle gambe e…

10 ore ago