La+ricetta+delle+famosissime+frappe+di+Anna+Moroni%2C+ecco+il+segreto+per+farle+asciutte+e+leggere
ricettasprint
/la-ricetta-delle-famosissime-frappe-di-anna-moroni-ecco-il-segreto-per-farle-asciutte-e-leggere/amp/

La ricetta delle famosissime frappe di Anna Moroni, ecco il segreto per farle asciutte e leggere

La ricetta delle famosissime frappe di Anna Moroni, con un trucchetto rivelato dalla cuoca per farle asciutte e fragranti: una vera delizia da provare assolutamente!

Tutti le vogliono e quando le realizza vanno letteralmente a ruba: chi le ha provate sa il perché e vi basterà replicarle a casa per comprendere l’impareggiabile bontà di questa ricetta della tradizione delle frappe nella versione di Anna Moroni.

le famosissime frappe di Anna Moroni segreto per farle asciutte e leggere 20220224 ricettasprint

Che da voi si chiamino chiacchiere o in qualsiasi altro modo ciò che conta è la golosità: in questo caso è veramente impareggiabile.

Frappe o chiacchiere non importa, Anna Moroni rivela il trucchetto che tutti dovremmo adottare in cucina

I dolci fritti sono sempre super golosi, ma nascondono molte insidie perché se la ricetta non è perfettamente bilanciata oppure l’olio è troppo caldo o troppo freddo si rischia di rovinare il risultato finale in modo irrimediabile. Non è la prima volta che ci si ritrova dei dolcetti troppo unti oppure che sanno troppo di olio, non si gonfiano oppure si bruciano in un attimo restando crudi all’interno. Per realizzare le frappe di Anna moroni occorre fare attenzione alla proporzione degli ingredienti che sono pochi e semplicissimi. In pochissimo tempo e con grande facilità avrete già pronto l’impasto, ma il trucchetto è proprio nella cottura che le rende asciutte e fragranti, un piacere da gustare. Il segreto di Anna sta nello strumento con cui cuocerle che deve essere una padella capiente di alluminio e nella temperatura dell’olio che deve essere 170 gradi per dare una perfetta doratura. Non ci resta che metterci ai fornelli!

Ingredienti

500 gr di farina 00
50 gr di burro
2 cucchiai colmi di zucchero
50 gr di anice o sambuca
2 uova intere

Acqua o vino bianco q.b.

Preparazione delle frappe di Anna Moroni

Per realizzare questi dolcetti tipici del Carnevale, iniziate versando in una planetaria la farina e lo zucchero ed iniziate ad azionare ad una velocità bassa per mescolare. Fatto ciò aggiungete le uova ed impastate incorporandole gradualmente, poi versate il liquore scelto ed ultimate la lavorazione. Se dovesse risultare troppo asciutto aggiungete pochissima acqua o vino bianco fino a raggiungere una consistenza elastica ed omogenea.

Avvolgete nella pellicola e fate riposare un’ora a temperatura ambiente. Trascorso il tempo necessario stendete l’impasto utilizzando l’apposita macchina fino a raggiungere uno spessore di pochi millimetri, poi con un tagliapasta ricavate dei rettangoli e incideteli al centro.

Scaldate abbondante olio in una padella e quando arriva alla temperatura prevista versate poche frappe alla volta e il trucco è lasciarle un attimo e prelevarle subito con una pinza: pochi attimi da un lato e dell’altro, il tempo di gonfiarsi e via sulla carta assorbente. Spolverizzate con lo zucchero a velo e gustatele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

1 ora ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

5 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

6 ore ago