Pangoccioli alla ricotta: ho stravolto l’impasto ed è stata una mossa vincente, sono venuti fuori soffici e super leggeri!

Non c’è niente di più soddisfacente di vedere dei pangoccioli soffici e leggeri appena sfornati, che si sciolgono in bocca. Io li ho stravolti un po’ rispetto alla ricetta classica, aggiungendo la ricotta direttamente nell’impasto, ed è stata una mossa vincente, credimi la sofficità è incredibile e il sapore resta dolce ma delicato. E poi già solo prepararli ti mette di buon umore, perché senti subito il profumo del cioccolato che si mescola a quello della scorza d’arancia ed è la fine del mondo.

Pangoccioli alla ricotta 07092025 ricettasprint.it
Pangoccioli alla ricotta 07092025 ricettasprint.it

Questi pangoccioli alla ricotta non sono solo soffici, ma anche leggeri, basta saper mescolare bene le farine e incorporare la ricotta senza far perdere forza all’impasto. La lievitazione è un’altra parte fondamentale, qui c’è solo bisogno di un po’ pazienza ma ti assicuro che ne vale ogni minuto. In più, l’aroma dell’arancia rende questi pangoccioli irresistibili già al primo morso e il contrasto con le gocce di cioccolato li rende ancora più golosi. Unici fidati è dire poco!

Pangoccioli alla ricotta: un buongiorno soffice e così goloso, che chiunque farà il bis!

Insomma, se vuoi sorprendere chi li assaggia e provare qualcosa di diverso dai soliti pangoccioli, i pangoccioli alla ricotta sono la scelta perfetta. La ricotta li rende soffici, leggeri e incredibilmente profumati, così che ogni morso diventa un piccolo momento di felicità. Non ti resta che allacciare il grembiule e prepariamoli insieme, fidati, vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di lievitazione: 3 ore in totale
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per i Pangoccioli alla ricotta

Per circa 20 pangoccioli

450 g di farina 00
300 g di farina Manitoba
2 uova
240 g di ricotta di pecora
40 ml di olio di semi di girasole
40 g di strutto
220 g di zucchero
120 g di gocce di cioccolato
1 cubetto di lievito di birra fresco
180 ml di latte
1 pizzico di sale
1 arancia di cui la scorza grattugiata

Come si preparano i Pangoccioli alla ricotta

Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco nel latte tiepido. In una ciotola capiente unisci le farine, lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza d’arancia grattugiata. Aggiungi le uova, l’olio, lo strutto e la ricotta, poi versa il latte con il lievito sciolto e impasta energicamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Copri la ciotola con un canovaccio e lascia lievitare per circa un’ora, finché l’impasto non raddoppia di volume.

Trascorso il tempo, trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e dividilo in pezzi da circa 50 g l’uno. All’interno di ogni pezzo aggiungi alcune gocce di cioccolato e chiudi bene, formando dei piccoli panini rotondi. Sistemali su una teglia rivestita di carta forno, lasciando spazio tra uno e l’altro e copri nuovamente con un canovaccio per la seconda lievitazione di circa 2 ore.

Preriscalda il forno a 180 gradi ventilato e inforna i pangoccioli, lasciandoli cuocere per 20-25 minuti, finché non diventano dorati e profumati. Sfornali poi e lasciali raffreddare su una grata, vedrai che soffici e leggeri così, con il cioccolato che rimane morbido all’interno e la ricotta che li rende perfetti, non li hai mai provati. Vedrai che i pangoccioli alla ricotta saranno così buoni che uno tira l’altro. Buon appetito!