La+Rocciata+umbra%2C+un+dolce+di+Natale+e+non+solo.
ricettasprint
/la-rocciata-umbra-un-dolce-natale-non-solo/amp/

La Rocciata umbra, un dolce di Natale e non solo.

Restando in tema di ricette per i giorni di festa, oggi proponiamo la rocciata, un dolce appartenente alla tradizione culinaria di Umbria e Marche, soprattutto delle zone di Colfiorito, Assisi, Spoleto, Foligno, Norcia.

Come tutte per le ricette tradizionali, anche per la rocciata umbra esistono tante varianti ognuna derivante dalla tradizione del luogo cui appartiene.

Ciò che accomuna le varie versioni che mi è capitato di assaporare è che sono tutte deliziose ma bisogna assolutamente assaggiarle più e più volte!

La preparazione della rocciata umbra è semplice ma richiede tempi di cottura un poco lunghi, occorre quindi organizzarsi in modo da poterla preparare senza affanni!

Potrebbe interessarti anche Torciglione umbro

Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 30 minuti

INGREDIENTI per 6/8 persone

  • 500 gr. farina
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr. vino bianco
  • 100 gr. olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai zucchero
  • 400 gr. uvetta
  • 300 gr. noci tritate grossolanamente
  • 80 gr. pinoli
  • 2 mele
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 2 cucchiai cacao amaro
  • cannella in polvere
  • 4 cucchiai zucchero

PREPARAZIONE

In una ciotola capiente riunire la farina setacciata, aggiungere un pizzico di sale e versare il vino.

Porre l’uvetta a rinvenire in una ciotola con acqua.

Iniziare ad impastare aggiungendo a mano a mano l’olio e lo zucchero fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.

Dare la forma di una palla schiacciata all’impasto, avvolgerla in pellicola trasparente e lasciare riposare circa 30 minuti a temperatura ambiente.

Nel frattempo sbucciare le mele e tagliarle a cubetti grandi circa 2 centimetri e sistemarle in una ciotola.

Trascorso il tempo di riposo, prelevare l’impasto e stenderlo con l’aiuto di un mattarello inizialmente dando forma rettangolare.

Traferire la sfoglia su una tovaglia e continuare ad allargarla con le mani con delicatezza facendo attenzione a non romperla, dovrà essere sottile circa 2 mm.

Spargere sulla sfoglia ottenuta lo zucchero uniformemente, facendo attenzione a lasciare un piccolo bordo libero all’esterno della stessa.

Spolverizzare poi con un cucchiaino di cannella, setacciare il cacao sempre in maniera uniforme.

Distribuire la buccia di limone grattugiata, i cubetti di mela, la granella di noci, i pinoli ed infine l’uvetta rinvenuta strizzata.

Piegare l’impasto ai lati della sfoglia verso l’interno, poi con l’aiuto della tovaglia, iniziare ad arrotolare la pasta su sé stessa delicatamente, facendo attenzione a non schiacciarla.

Ripiegare l’estremità rimasta libera sulla superficie del rotolo che si è formato.

Foderare una teglia con carta forno e trasferirvi il rotolo realizzato, dandogli la caratteristica forma a C con le estremità piuttosto vicine tra loro.

Qualora il rotolo fosse lungo, stringere a formare una spirale.

Cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti o finché la superficie non avrà assunto un bel colorito dorato e la superficie risulti croccante ma non bruciata.

A cottura ultimata sfornare la rocciata e lasciarla raffreddare completamente prima di trasferirla nel piatto da portata.

La rocciata umbra è pronta per essere servita e gustata così deliziosa com’è!

Potrebbe interessarti anche Torta di Mele e Noci

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

3 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

3 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

4 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

6 ore ago