La+sagra+dei+gelati+a+casa+mia+non+%C3%A8+ancora+finita%2C+questi+sono+come+quelli+che+compro+al+supermercato+ma+fatti+in+casa
ricettasprint
/la-sagra-dei-gelati-a-casa-mia-non-e-ancora-finita-questi-sono-come-quelli-che-compro-al-supermercato-ma-fatti-in-casa/amp/

La sagra dei gelati a casa mia non è ancora finita, questi sono come quelli che compro al supermercato ma fatti in casa

Durante quest’estate, ho dedicato molto tempo e attenzione alla preparazione di gelati fatti in casa, e mi sono superata preparando quelli allo stecco.

Ebbene sì, da quando ho capito come fare, non mi sono fermata più. Ho provato così tante ricette che ormai sono diventata davvero esperta nella preparazione dei gelati, e non mi fermo più.

La sagra dei gelati a casa mia non è ancora finita, questi sono come quelli che compro al supermercato ma fatti in casa – RicettaSprint

Un esempio pratico di quanto sono brava è rappresentato dalle modalità di preparazione di questi gelati allo stecco, che sembrano tanti piccoli Magnum da custodire nel freezer.

Ricetta dei gelati allo stecco: ecco cosa ci serve

Prima di tutto, procurati gli stecchi necessari per preparare i gelati che hai in mente. Tieni presente che non stiamo parlando dei classici stecchi in legno per ghiaccioli, ma di stecchi appositi per gelati. Ti serviranno anche degli stampi in silicone adatti per questo scopo. Gli ingredienti necessari per preparare i gelati allo stecco fatti in casa sono:

250 g di panna fresca non zuccherata,

150 g di latte condensato,

1 cucchiaino di estratto di vaniglia.

Per la copertura:

300 g di cioccolato fondente,

80 g di olio di cocco,

granella di nocciola.

Prepariamo insieme i nostri gelati allo stecco

Cominciamo la preparazione dei gelati allo stecco montando la panna fresca con le fruste. Aggiungi gradualmente il latte condensato e l’estratto di vaniglia. Una volta amalgamati gli ingredienti con una spatola, il composto dovrà risultare particolarmente cremoso e spumoso.

La sagra dei gelati a casa mia non è ancora finita, questi sono come quelli che compro al supermercato ma fatti in casa – RicettaSprint

Versa il composto negli stampi in silicone, inserisci gli stecchi e completa la preparazione. Riponi i gelati nel freezer per circa otto ore, o ancora meglio, per tutta la notte.

Trascorso il tempo necessario, sciogli il cioccolato in microonde o a bagnomaria. Quando il cioccolato è ben caldo, aggiungi l’olio di cocco e mescola bene. Trasferisci il composto in una ciotola stretta con bordi alti e riprendi i gelati dal freezer.

LEGGI ANCHE -> In cucina sono diventata cintura nera di microonde: cucino anche riso e risotti!

Immergi ogni gelato nel cioccolato fuso, assicurandoti di ottenere una copertura totale, lo stesso puoi fare aggiungendo anche la granella di nocciola e arricchire di più il tuo gelato. Attendi qualche secondo e poi appoggia i gelati su un foglio di carta forno. Infine, rimetti i gelati nel freezer per altre tre ore. E il gioco è fatto: i tuoi gelati allo stecco sono pronti per essere gustati quando vuoi!

LEGGI ANCHE -> 3 minestre perfette da mangiare a pranzo, così torno subito in forma

LEGGI ANCHE -> Allarme caffè per l’autunno, cambia subito anche tu o ne rimarrai vittima

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

51 minuti ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

4 ore ago
  • News

Fulvio Marino cambia tutto | Una nuova “pagnotta” in forno | Senza parole anche Antonella Clerici

C’è chi lo conosce solo come il “panettiere della TV”, ma Fulvio Marino è molto…

5 ore ago
  • News

ChatGPT fa la spesa al posto tuo, e la fa meglio di te: guardare per credere

Come funziona la cosa: ChatGPT fa la spesa e ti affianca in questo, si tratta…

6 ore ago
  • Pizza

C’è pizza e pizza, oggi preparo la ricetta veloce, senza lievitazione è buona come quella del forno sotto casa

La pizza è forse il cibo più buono in assoluto, io la mangerei tutti i…

7 ore ago
  • Primo piatto

Vellutata di broccoli è un piatto povero e comfort food, la ricetta perfetta per depurarsi e stare in forma

Scopri la ricetta della vellutata di broccoli è cremosa e profumata, perfetta per le serate…

8 ore ago