Con questa sfogliata salata farcita ti basta 1 rotolo di sfoglia pronta e poche altre cose: zero sbatti e grande successo!
Bastano pochi passaggi ed ecco che ti servo qualcosa di veramente sfizioso da portare in tavola sia in quelle sere in cui non hai voglia di far niente, sia quando hai ospiti improvvisi.

La ricetta è nata proprio così, avevo amici a casa e li ho invitati a restare per cena: ho aperto il frigo ed è uscito fuori un capolavoro.
Non si può resistere, una tira l’altra, il segreto di questa sfogliata farcita è tutto nel condimento
Questa ricetta è una di quelle che non devi neppure segnare sul quadernetto, perchè non ha dosi ed ingredienti complicati. Per la base serve solo un po’ di pasta sfoglia pronta, tutto il resto lo fai con quello che hai in frigorifero ed un po’ di fantasia: io ho realizzato una farcitura di quelle un po’ classiche, com pomodoro e mozzarella, ma ci sta bene di tutto dai salumi ai formaggi ed anche messi così a crudo sulla base diventano qualcosa di veramente sfizioso da servire anche come antipasto. Vediamo subito insieme questa versione marinara delle sfogliate salate e come prepararle in pochissimi minuti!
Potrebbe piacerti anche: Metto tutto in una sola teglia e sembra un piatto da domenica in campagna, queste salsicce alla siciliana sono da rifare subito
Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare
2 pomodori
100 gr di olive verdi e nere denocciolate
150 gr di mozzarella
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Preparazione della sfogliata salata farcita alla marinara
Per realizzare questo piatto, iniziate aprendo la sfoglia su una spianatoia: con una rotella o un colpetto a lama liscia, ricavate quattro rettangoli e bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno e preriscaldate alla temperatura a 200 gradi in modalità ventilata. Trasferite quindi le sfoglia in forno e cuoceteli quanto basta perchè diventino gonfie e dorate, intanto lavate ed asciugate i pomodori: tagliateli a fette non troppo spesse e mettete da parte. Tagliate a fette anche la mozzarella e sgocciolatela molto bene dal latte in eccesso: tirate fuori le sfoglie dal forno e conditele con i pomodori, qualche fettina di mozzarella ed un po’ di olive nere e bianche tagliate a rondelle. Condite con un filo di olio extra vergine d’oliva, un pizzico di sale e ripassate in forno per pochi minuti in modo che il formaggio si sciolga diventando filante: aggiungete se vi piace qualche erbetta aromatica, ad esempio un po’ di origano fresco o basilico e servitele subito, sfiziose come poche vedrete come spariranno dal piatto!