La torta salata che salva ogni pranzo improvvisato, patate, cipolla e un segreto croccante.

Questa è una di quelle ricette che nascono dal cosa ho in frigo e diventano un punto fermo nella tua cucina. Una torta salata fatta con patate tagliate, sottili, cipolla rosolata, un tocco di formaggio e un guscio di pasta croccante.

Torta salata patate e cipolle
Torta salata patate e cipolle

Ma la vera chicca, il fondo croccante di pangrattato e olio che trasforma questa torta in qualcosa di irresistibile.

Torta salata patate e cipolle

Si taglia a fette senza rompersi, ha un sapore che ricorda la frittata di patate, ma con una marcia in più la puoi portare ovunque, oppure tenere in frigo e scaldare in padella, sempre perfetta.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia o brisè
  • 3 patate medie
  • 1 cipolla grande
  • 100 g di formaggio filante tipo Scamorza o provola.
  • 2 cucchiai di Parmigiano
  • Pangrattato QB
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale, pepe, rosmarino

La torta salata che salva ogni pranzo improvvisato, patate, cipolla e un segreto croccante. Procedimento.

Taglia le patate a fettine sottili e farle sbollentare per 5 minuti. Nel frattempo affetta la cipolla e falla appassire in padella con un filo d’olio. Srotola la pasta in una teglia, spolvera il fondo con pangrattato e inizia a fare gli strati, patate, cipolla, formaggio, Parmigiano, un pizzico di sale e rosmarino.

leggi anche: Torta rustica con melanzane: la prepari in un attimo e senza impasto ed è strepitosa

Come fare la torta salata patate e cipolle

Ripeti fino a esaurire gli ingredienti, poi richiudi i bordi verso l’interno. Spennella con un filo d’olio e inforna a 190 °C per circa 35-40 minuti. Lasciala intiepidire prima di tagliarla. Si conserva perfettamente anche il giorno dopo se ci arriva.

leggi anche: Torta rustica alle carote con pere: non me la faccio mai mancare, la colazione sarà una carica di vitamine

leggi anche: Torta rustica contadina, perfetta per il week end quando vuoi accontentare tutti in una sola mossa