La+truffa+sul+salmone+e+su+altri+prodotti+ittici+al+supermercato%2C+quali+sono
ricettasprint
/la-truffa-sul-salmone-e-su-altri-prodotti-ittici-al-supermercato-quali-sono/amp/
News

La truffa sul salmone e su altri prodotti ittici al supermercato, quali sono

In che cosa consiste la truffa sul salmone, che riguarda diversi punti di fruizione sia della grande e piccola distribuzione che della ristorazione. Numeri paurosi.

Salmone confezionato (Ricettasprint.it)

Truffa sul salmone, è proprio di questo che si può parlare in tutto e per tutto dopo che Oceana, un noto gruppo ambientalista, ha diffuso dei dati che accertano una situazione molto grave. Questa indagine riferisce che la truffa sul salmone riguarda la varietà di pescato, che viene spacciato per quello che non è. Ad esempio viene proposto come oceanico selvatico quando in realtà non lo è affatto.

Tutto ciò avviene nei punti vendita preposti quanto nei ristoranti. Negli Stati Uniti rappresenta una problematica molto diffusa. Le analisi compiute in laboratorio su alcuni campioni appositamente estrapolati nel corso in cui non era stagione di salmoni selvatici hanno portato alla scoperta, ormai già dieci anni fa (ma la cosa sarebbe ancora attuale) di come in realtà quella fauna ittica fosse meno pregiata di quel che si pensava.

Truffa del salmone, che cosa è emerso

Salmone confezionato (Ricettasprint.it)

Ed in aggiunta a ciò c’è da dire che si trattava di salmoni allevati. Questa cosa riguardava tutti i punti vendita interessati, ma nei soli ristoranti la percentuale della truffa del salmone saliva – ed attualmente pare proprio che sia ancora così alta – al 67%. Nei supermercati l’ammontare di “finto salmone” pregiato è invece solamente del 20%. I piccoli negozi invece presentano otto volte in più questa insidia.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Violenza sulle donne, Tracy di Masterchef mostra le sue cicatrici

Difendersi però è relativamente facile perché trovare facilmente del salmone selvatico oceanico tra settembre ed aprile può significare che quello in realtà di selvatico non ha niente. Le brutte notizie però non finiscono qui: anche per quanto riguarda altre prelibatezze del mare si corrono gli stessi rischi. In particolare con i gamberi (30%), con i dentici (addirittura l’87%) e le aragoste (37%).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Esselunga emana un richiamo alimentare immediato, i dettagli.

Come fare per accorgersene

Tutti questi dati si riferiscono al mercato ittico degli Stati Uniti, ma con tutta probabilità nessun circuito della grande e piccola distribuzione è immune da queste truffe. E di sicuro anche da noi in Italia episodi come questi possono essere all’ordine del giorno. Anche se per fortuna in tutto il territorio dell’Unione Europea – Italia compresa – la rete dei controlli è più stretta, per quanto concerne l’ambito commerciale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Bisfenolo nei pomodori, si salvano solo due marche su 18

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

2 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

3 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

5 ore ago