Due ingredienti speciali renderanno irresistibile la zucca, preparerete così un contorno strepitoso e particolare in pochi minuti.
Ecco una ricetta semplice e gustosa, prepareremo un contorno eccezionale composto da ingredienti molto semplici, racchiudono però un mix di sapori incredibili che si sposano alla perfezione con diverse pietanze, prepariamo la Zucca miele e paprika, un connubio esplosivo che si realizza in pochissimi minuti.
Un contorno delizioso e ricco di gusto, per avere un’alternativa particolare, che amerete sicuramente. Andremo a cuocere tutto in padella insieme a pinoli, aceto di mele, miele e un insolito accostamento di paprika piccante, che completerà il tutto con quel gradevole accenno piccante, dandogli una marcia in più, un piacere da gustare diverso dal solito.
Passiamo subito al procedimento allora, prendete nota degli ingredienti per preparare questa delizia, allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 6/8 porzioni
700 g di zucca
25 ml di olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
35 ml di aceto di mele
10 g di miele
Per preparare questo buonissimo e sfizioso contorno, per prima cosa ripulite la zucca dai semi interni, eliminate la buccia e tagliatela a fette, sciacquatela con acqua corrente, scolatela per bene e mettetela da parte.
In una padella antiaderente rosolate uno spicchio di aglio, con un pó di olio extravergine di oliva, a doratura eliminatelo e versate le fette di zucca, lasciatele cuocere per circa quindicina di minuti, fino a che non sarà ammorbidita per bene, a fiamma media, aggiungendo un pó di acqua. A metà cottura, aggiungete l’aceto di mele, il miele e la paprika, continuate la cottura fino a concludere il tempo indicato.
Quasi a fine cottura aggiungete anche i pinoli, rigiratela di tanto in tanto, quando si sarà cotta del tutto, risulterà morbida e saporita, quindi togliete dal fuoco e versatela in un piatto da portata e lasciatela intiepidire, ed ecco pronta un dolce gustosa idea da gustare anche solo su una buona fetta di pane, buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…