L%26%238217%3Bamatriciana+non+la+faccio+pi%C3%B9+con+la+pasta%2C+ieri+questi+se+li+sono+divorati+cotti+in+2+minuti
ricettasprint
/lamatriciana-non-la-faccio-piu-con-la-pasta-ieri-questi-se-li-sono-divorati-cotti-in-2-minuti/amp/
Primo piatto

L’amatriciana non la faccio più con la pasta, ieri questi se li sono divorati cotti in 2 minuti

Gnocchi all’Amatriciana: invece della pasta la faccio con gli gnocchi e credimi non c’è paragone, da quando l’ho provata così non faccio che prepararla alla prima occasione!

Quando pensi all’Amatriciana, ti viene subito in mente un bel piatto di pasta fumante ma c’è un’alternativa ancora più irresistibile, che trasforma questo classico in una vera bomba di sapore. Il condimento resta quello tradizionale, ricco e saporito, ma al posto della pasta ci sono gli gnocchi di patate, che lo avvolgono in modo perfetto, rendendo ogni boccone un’esplosione di gusto.

Gnocchi all’Amatriciana

La dolcezza degli gnocchi si sposa alla perfezione con la sapidità del guanciale croccante e il carattere deciso del pecorino. Il sugo di pomodoro avvolge tutto con la sua cremosità, creando un mix perfetto tra morbidezza e croccantezza e fidati che se la versione classica è irresistibile, questa è davvero indimenticabile! Un consiglio: se vuoi un sapore ancora più intenso, basta sfumare il guanciale con un goccio di vino bianco prima di aggiungere i pomodori. E se ti piace il piccante, una punta di peperoncino darà alla tua Amatriciana con gli gnocchi una marcia in più.

Gnocchi all’Amatriciana: ancora più irresistibile cremosa e sorprendente!

Beh tranquilla, prepararli è facilissimo, così come la classica Amatriciana e ti assicuro che, dopo averli provati, diventeranno un tuo cavallo di battaglia. Perfetti non solo per un pranzetto di famiglia, ma anche per una cena sfiziosa o per stupire gli ospiti con una variante originale e golosissima. Prepara gli ingredienti quindi e non dimenticarti del pecorino, vedrai che scoperta questa variante. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per gli gnocchi all’Amatriciana

Per 4 persone

350 g di gnocchi di patate freschi
750 g di pomodori pelati
Olio extravergine d’oliva q.b.
200 g di guanciale

80 g di pecorino grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano gli gnocchi all’amatriciana

Inizia tagliando il guanciale a listarelle e mettilo in una padella senza aggiungere olio. Lascialo rosolare a fuoco medio fino a quando diventa croccante e rilascia il suo grasso. Aggiungi poi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta direttamente nella padella con il guanciale e aggiusta di sale e pepe, lasciando cuocere il sugo per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Leggi anche: Quando impari a fare bene gli gnocchi a casa, diceva la nonna, allora puoi fare di tutto, la ricetta originale è questa!

Porta a bollore intanto una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi. Appena salgono a galla, scolali con una schiumarola e trasferiscili direttamente nella padella con il condimento. A fuoco spento poi, aggiungi il pecorino grattugiato e mescola delicatamente per far amalgamare il tutto.

Leggi anche: Ma quale pasta al forno, piuttosto fai risottare questi gnocchi, sul figurone puoi scommetterci!

Servi subito, con una generosa spolverata di pecorino extra per un tocco ancora più gustoso e goditi questo capolavoro dalla cremosità e sapore esplosivi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Frutta a colazione fa davvero bene? Si può mangiare qualsiasi frutto? Chiediamo all’esperto!

Mangiare frutta a colazione fa davvero bene? Si può scegliere qualsiasi frutto, chiediamo all'esperto e…

48 secondi ago
  • News

Cosa fare quando si hanno i talloni screpolati? I rimedi per risolvere in poco tempo

Dai uno sguardo a cosa fare quando si hanno i talloni screpolati, per potere cercare…

31 minuti ago
  • Finger Food

Molto meglio della solita insalata di riso, anche se gli ingredienti sono quelli: ne cambio uno solo e creo un piatto magico, il pranzo è servito

Come un'insalata di riso, ma calda e filante: con questo piatto unico risolvi in fretta…

2 ore ago
  • Primo piatto

5 vellutate light a base di verdure, la giusta carica per ripartire dopo le vacanze

Usiamo sempre quelle fresche, perché sono più buone e perché ci danno la giusta carica:…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Torta rustica della nonna mettici anche questo e diverrà il tuo asso nella manica, la ricetta salva estate

Con la torta rustica della nonna con zucchine e speck vado sul sicuro, a cena…

3 ore ago
  • Dolci

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa cheesecake che conquista tutti

Voglia di dolce, ma zero voglia di accendere il forno. Ci penso io, con questa…

3 ore ago