La+lampadina+del+frigo+non+funziona+%7C+come+ripararla
ricettasprint
/lampadina-frigo-non-funziona-come-ripararla/amp/
News

La lampadina del frigo non funziona | come ripararla

Cosa possiamo fare quando la lampadina del frigo non funziona. Ci sono diverse possibili cause e rimedi appositi da applicare.

Lampadina del frigo non funziona Foto dal web

La lampadina del frigo non funziona: dobbiamo preoccuparci? In questi casi è l’intero elettrodomestico ad essere soggetto a malfunzionamenti e guasti? Vediamo quanto grave è effettivamente la cosa e come possiamo porvi rimedio.

Se la lampadina del frigo non funziona non è detto che questo sia per forza di cose la spia di un danno importante. Infatti potrebbe essere solo un qualcosa da ricondurre alla lampadina stessa che si è fulminata. D’altronde la attiviamo più volte delle lampadine normali, nel corso del giorno.

Quante volte aprite il frigorifero nell’arco delle 24 ore? Tante, e sempre per una qualche necessità. Come è facile immaginare, la lampadina al suo interno serve essenzialmente per fare luce, e non solo di notte. A volte, anche quando c’è il sole fuori, la visibilità all’interno può essere bassa.

Quando la luce del frigo non si accende serve comunque sempre un intervento diretto. Per cui ricordiamoci di staccare la spina prima di procedere ed analizziamo caso per caso le situazioni possibili, dalla meno grave a quella più preoccupante.

La lampadina del frigo non funziona, come intervenire

Foto dal web

Tra le prime cose da fare c’è analizzare lo stato del cavo di alimentazione. Se esso dovesse risultare in qualche modo danneggiato, avremmo sotto gli occhi già la possibile causa del malfunzionamento del nostro frigorifero.

Altrimenti il responsabile potrebbe essere il filo che va dalla scheda del frigo stesso fino alla lampadina. Anche in questo caso, se sono presenti dei danni evidenti occorrerà procedere con una sostituzione.

Nel frigo la lampadina dovrebbe comunque restare accesa sempre. Qualora dovesse capitare solo quando apriamo lo sportello e se vedremo che, alla chiusura, la stessa si spegnerà, potrebbero esserci due spiegazioni in merito.

Leggi anche: Conservare il cibo | come farlo in dispensa oppure frigo e congelatore

Ovvero il bordo dello sportello spinge il pulsante, che quindi potrebbe essersi rotto od essere rimasto bloccato. Il solo modo per saperlo è smontarlo e mettere a posto il circuito.

Leggi anche: Frigorifero | che guaio | come evitare il proliferare di batteri

Altrimenti potrebbe essere la lampadina stessa ad essersi fulminata. In quel caso è sufficiente soltanto vedere il tipo e rimpiazzarla con uno analogo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine, un primo piatto leggero, veloce e buonissimo

Mi avanzava della ricotta e ci ho fatto una pasta cremosa con limone e zucchine,…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Fa caldo, ma senti già il sapore d’autunno, la zucca è la regina e io mi tuffo in questo risotto super profumato

Fa caldo, ma senti già il sapore d'autunno, la zucca è la regina e io…

8 ore ago
  • Dolci

Sbriciolata di mele, solo frutta in questo dolce pazzesco: la ricetta da non perdere

La sbriciolata di mele è un dolce imperdibile, di quelli da credenza, ma con una…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Ritorna il polpettone ripieno, con le patate al forno ci sta una bellezza

Il polpettone ripieno è quella cenetta perfetta che ti assicura il successo a tavola, con…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Vuoi preparare la parmigiana di melanzana di nonna: devi friggere si le melanzane, ma prima le ripassi così!

Solitamente la parmigiana di melanzana si prepara senza farina aggiunta: solo con le melanzane fritte…

11 ore ago
  • Contorno

Zucchine di campagna a modo mio: le raccolgo, le affetto e le cucino in 10 minuti

Quando abbiamo per le mano degli ortaggi freschi basta una cottura velocissima per valorizzarli e…

12 ore ago