Il Lampredotto fiorentino è un panino ripieno sfizioso e golosissimo. Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricettasprint.
Potrebbe piacerti anche: Panini dolci con ripieno di Nutella
Potrebbe piacerti anche: Panini senza impasto con mortadella | Delizioso e gustosissimo
Dividete a metà le rosette e togliete la mollica dalla calotta superiore. Disponete le metà di tutti i panini su un piano da lavoro e conservate la mollica in una piccola zuppiera. Realizzata la salsa verde. In un mixer cucina versate lo spicchio d’aglio, la mollica di pane, i gambi di prezzemolo spezzettati, l’olio extravergine d’oliva, l’uovo sodo spezzettato e l’acciuga salata. Aromatizzate secondo vostro gusto con sale e pepe. Frullate gli ingredienti per ottenere una cremina di colore verde, uniforme e senza addensamenti di cibo che verserete in una ciotolina. Preparate il brodo. Lavate i pomodori e tagliateli a tocchetti privandoli dei loro semi. Sciacquate sotto l’acqua corrente il sedano ed il prezzemolo e riduceteli a pezzetti. Raccogliete tutti i pezzi di verdura in una pentola piena d’acqua e fate cuocere a fiamma viva.
Quando il liquido bollirà, salate l’acqua e metteteci a lessare il lampredotto. Lasciate cuocere a fiamma dolce per 120 minuti in modo da avere una carne ben cotta e morbida, aromatizzata con i sapori delle verdure. Una volta cotto il lampredotto, inzuppate velocemente entrambe le metà di ogni panino nel brodo di cottura della carne e ricollocateli sul piano di lavoro foderato con carta apposita. Tagliate il lampredotto a fettine sottili e distribuitelo in ogni metà del panino sopra la mollica. Aggiustate di sale e pepe ed aggiungete su ciascuno un grande cucchiaio di salsa verde. Aromatizzate con il peperoncino piccante a vostro piacimento. Chiudete tutti panini ed ecco che i vostri lampredotti sono pronti. Impiattateli e serviteli. Ma adesso gustatevi una di queste incredibili prelibatezze tipiche della città di Firenze e famose in tutto il mondo per la loro bontà e delicatezza.
Potrebbe piacerti anche: Panino alle nocciole | La merenda sfiziosa per grandi e piccoli
Potrebbe piacerti anche: Il panino con salsiccia imbottito di cheddar, uovo e bacon
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…
Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…
Grazie a questa ricetta riesco a trasformare le colazioni in una vera e propria chicca:…
Torta acqua e cacao in padella: senza uova e senza latte così la mangiano tutti…
La confettura mele e kiwi la preferiscono alla classica confettura di sole mele, è molto…
Cornetti di riso al cioccolato: sembra pasta sfoglia invece sono fogli di riso, arrotolo dentro…