Lasagna+alla+zucca+e+fiordilatte%2C+questa+devi+farla+assolutamente%3A+piatto+top+della+domenica
ricettasprint
/lasagna-alla-zucca-e-fiordilatte-questa-devi-farla-assolutamente-piatto-top-della-domenica/amp/
Primo piatto

Lasagna alla zucca e fiordilatte, questa devi farla assolutamente: piatto top della domenica

La lasagna alla zucca e fiordilatte è quanto di più delicato e gustoso potresti proporre nei tuoi menù della domenica e di ogni occasione speciale.

Approfitta della stagione autunnale per regalare ai tuoi commensali un primo veramente incredibile ed anche facilissimo da realizzare.

Lasagna alla zucca e fiordilatte ricettasprint

Nella sua semplicità questa ricetta conquisterà grandi e piccoli con il suo sapore morbido ed avvolgente.

Filante e saporita, non le manca proprio nulla: questa lasagna è veramente da urlo

Pochi ingredienti tutti di facile reperibilità per ottenere un primo soddisfacente e ricco. Niente ragù per una volta, trasforma la zucca che hai nel frigorifero nell’alternativa che magari nessuno ha mai assaggiato e che certamente riscuoterà un successo incredibile. Si tratta infatti di sapori quasi neutri, perfetti insieme e poi c’è quella consistenza filante che rende tutto ancora più invitante: provalo e mi dirai!

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti cremosi tonno e spinaci, una bomba di sapore da fare in 10 minuti appena

Ingredienti

300 gr di lasagna
1 kg di zucca pulita
500 gr fiordilatte
500 gr di ricotta
prezzemolo fresco q.b.
Aglio q.b.

150 gr parmigiano reggiano
Un pizzico di noce moscata
Olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Preparazione della lasagna alla zucca e fiordilatte

Per realizzare questo piatto, iniziamo preparando la zucca. Tagliatela a fette non troppo sottili e sbollentatela in abbondante acqua finché saranno morbide. Fatto ciò, versate le fette in un colino e lasciatele sgocciolare del tutto. In una casseruola versate un po’ di olio extra vergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale, fatelo soffriggere e aggiungete la zucca: salate e saltate brevemente per fare insaporire.

Lessate brevemente le lasagne, scolatele e fatele raffreddare. In una terrina lavorate la ricotta con sale, pepe e metà del parmigiano grattugiato rendendola cremosa. A questo punto componete le lasagne: imburrate bene una pirofila.

Poi distribuite uno strato di lasagne, uno strato di ricotta, fiordilatte a fette e la zucca con un po’ del suo condimento. Proseguite fino a terminare gli ingredienti, cospargete con il parmigiano e cuocete a 180 gradi per 25 minuti circa. Ultimate 5 minuti a 200 gradi in modalità grill, poi servitela profumata e fumante!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Champagne Experience | Finalmente anche in Italia | Ecco come partecipare

Arriva la notizia ufficiale, finalmente il Champagne Experience sbarca anche in Italia e potrai prendervi…

50 minuti ago
  • Dolci

Massimo Bottura, non crederai a come è diventato uno degli chef più ricchi e famosi del mondo

È tra le più influenti, insigni e rispettate personalità della cucina italiana: il percorso di…

59 minuti ago
  • Primo piatto

Lasagne bianche con la verza, formaggi e salumi: che cena stasera

Una ricetta intelligente per moli motivi, a partire dal fatto che ci aiuta e far…

3 ore ago
  • Primo piatto

La lasagna che non ti aspetti, zucca + salsiccia è anche filante, cremosa e irresistibile

La lasagna con zucca, salsicce e formaggi, un mix di dolcezza e gusto irresistibile, perfetto…

6 ore ago
  • News

Crying Bar per non piangere da solo: qui entri solo se sei triste!

Si stanno diffondendo in tutto il mondo dei locali molto particolari che hanno già fatto…

7 ore ago
  • News

Tortellini Fini subito richiamati, è allarme urgente nei supermercati

Richiamo alimentare per un lotto di Tortellini Fini, richiamati per una loro specifica varietà. Qual…

8 ore ago