Lasagna+fredda+salmone+e+zucchine+%7C+gustosa+ed+estiva
ricettasprint
/lasagna-fredda-salmone-e-zucchine-gustosa-ed-estiva/amp/
Primo piatto

Lasagna fredda salmone e zucchine | gustosa ed estiva

Lasagna fredda salmone e zucchine, un’alternativa strepitosa alla classica lasagna, più leggera e fresca per l’estate, prepariamola insieme.

Lasagna fredda salmone e zucchine

La lasagna fredda salmone e zucchine é una delle tantissime rivisitazioni di uno dei classici più amati della cucina italiana.
Alternando strati di sfoglie di pasta con uno strato di maionese e caciotta arricchito dal sapore delicato del salmone, il tutto accompagnato dalla leggerezza delle zucchine, otterrete un primo piatto appetitoso e raffinato da servire in tavola durante questi mesi estivi. Potete modificarne gli ingredienti sostituendo o aggiungere altri prodotti in modo da avere ogni volta una squisitezza dal sapore sempre diverso e che si possa adattare alle vostre esigenze e preferenze. Ma vi assicuro che questa versione è davvero eccezionale, ve ne innamorerete al primo boccone!
Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint, seguite le nostre indicazioni e vi assicuriamo che il risultato sarà eccezionale e che sia grandi che piccini la finiranno in un baleno!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagna bianca con prosciutto e zucchine | Succulento primo piatto
Oppure: Lasagne alla montanara | un piatto ricco e invitante

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di riposo: 2 ore

Ingredienti per 6 porzioni

  • 800 g di zucchine
  • 600 g di salmone affumicato
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • 300 g di maionese
  • 400 g di caciotta a fette sottili
  • Basilico q.b

Preparazione della lasagna fredda salmone e zucchine

Per preparare questa versione irresistibile e squisita da proporre per i vostri pranzi o cene estive, cominciate dalle zucchine. Lavate e spuntate le estremità delle zucchine che taglierete con l’aiuto di una mandolina oppure un pelapatate delle fettine sottili che riporrete in un colino per eliminare l’eccesso di acqua.
Nel mentre, pulite le foglie di basilico tamponandole delicatamente con un canovaccio umido.

zucchine

Prendete la caciotta e grattugiate grossolanamente una parte per lo strato finale e tenetela poi da parte insieme ai restanti ingredienti e passate subito alla realizzazione della lasagna.

caciotta

Alternate, in una pirofila per 6 porzioni, le zucchine sottili condite con sale e olio extravergine di oliva, su cui poggiare uno strato di salmone affumicato insaporito con maionese e foglie di basilico fresco spezzettato con le mani, e terminare con le fettine sottili di caciotta. Procedete in questo modo fino al termine degli ingredienti. Su l’ultimo strato terminate spalmando un po’ di maionese e qualche la caciotta.
Servite e gustate questa bontà irresistibile leggera e nutriente. Un sapore che vi lascerà senza dubbio stupefatti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

maionese
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

6 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago